martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    optimist    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    imoca 60    rc44   

TP52

Audi MedCup, da lunedì a Palma di Maiorca

audi medcup da luned 236 palma di maiorca
Roberto Imbastaro

Finora nel Circuito Audi MedCup 2008 sono state disputate 27 regate, in tre differenti location a cui hanno preso parte 17 imbarcazioni. Di queste 17 non meno di 8 hanno vinto qualche singola prova e ci sono stati tre differenti vincitori nei 3 eventi sino ad ora disputati. E fino a questo momento anche il leader del Circuito Audi MedCup è cambiato tre volte. Ad Alicante, Marsiglia e Cagliari la costanza è stata la componente fondamentale per arrivare al successo che continua ad essere il fattore più importante ai fini della classifica finale del Circuito Audi MedCup 2008 che sarà premiata a settembre al termine del sesto e ultimo evento, a Portimao, in Portogallo. Guardando da vicino i risultati si nota che in ciascuno degli eventi è stato protagonista uno studio di progettazione differente: ad Alicante, primo evento della stagione con condizioni di vento leggero ha primeggiato Mean Machine disegnata da Judel/Vrolijk; a Marsiglia con il vento forte è stata la volta di Reichel/Pugh con USA – 17 e di recente a Cagliari a conquistare il successo, regatando con tutti i tipi di vento, sono stati Botin/Carkeek con Quantum Racing. “Penso che siamo riusciti ad adattare Quantum Racing a ciascuna tipo di condizione trovata finora in questa stagione. Così siamo sempre in grado di fare le giuste modifiche a seconda delle situazioni e da ciascuna regata dobbiamo venire via con una serie consistente di conclusioni” dice Shaun Carkeek dello studio Botin/Carkeek, progettisti della barca attualmente leader del Circuito, Quantum Racing, “ma abbiamo notato che le barche sono molto vicine sia per concezione che per velocità, più simili che mai, così che ci si può concentrare anche su altri aspetti.”
La testa della classifica del Circuito Audi MedCup 2008 è stata, sino ad ora, nelle mani di tre differenti barche: prima di Mean Machine (MON), uno scafo di nuova generazione varato solo qualche settimana prima del Trofeo Città di Alicante, poi è toccato a Bribón (ESP)un disegno del 2007 che nel corso dell’inverno è stato sottoposto a significative modifiche ed infine è stata la volta di Quantum Racing, attuale leader, per appena 6,2 punti, nuovamente una barca varata nel 2008 che ha cominciato a trovare la confidenza necessaria per poter vincere alla fine dell’anno. La classifica generale vede in seconda posizione Artemis (SWE), un disegno di Reichel/Pugh ed in terza Bribón (ESP), ancora tre progetti differenti, due differenti generazioni e tre differenti approcci alla campagna.
L’unica conclusione che può essere tratta da questo ragionamento è che il Circuito Audi MedCup 2008 sta continuando a generare regate sempre più combattute, per i migliori velisti al mondo nel circuito più eccitante del mondo qual è la classe TP52. Il Circuito Audi MedCup è veramente il Circuito di Regate migliore del Mondo.

Il programma di 10 regate previsto per ciascun evento del Circuito Audi MedCup proseguirà la prossima settimana alla Regata Breitling di Puerto Portals, Palma di Maiorca. Collocato all’inizio della stagione estiva e con l’arrivo della famiglia reale sull’isola di Maiorca la regata si è già assicurata un grosso seguito. I turisti e la gente del luogo arriva numerosa a Puerto Portlas per vedere le regate ed in particolare S.A.R. Juan Carlos, Re di Spagna, che sarà al timone del Bribón.
Con la partenza delle regate previste sempre alle ore 13.00, il programma è così diversificato. Il 21 luglio è in programma la regata di prova dove ciascuno dei 16 team provenienti da 10 differenti Paesi imbarcherà un giornalista ospite dell’organizzazione, per fargli provare le grandi emozioni che si provano dall’interno. Martedì 22 e mercoledì 23 luglio si disputeranno tre regate a bastone al giorno della durata di 70 minuti circa. Giovedì 24 luglio, con punteggio doppio e un percorso di circa 50 miglia, è prevista la regata costiera con il famigerato ‘cancello volante’ di metà percorso dove vengono conferiti il 50% dei punti.
Venerdì 25 luglio il programma sarà come giovedì, con 3 regate a bastone, mentre sabato, giornata conclusiva, le regate sulle boe saranno due.
Sabato sera alla presenza della Famiglia Reale, nel corso della cena di gala che si terrà al Castello di San Carlo, sarà effettuata la premiazione della Regata Breitling.

Le condizioni nella Baia di Palma di Maiorca saranno per lo più caratterizzate da brezza termica, l’Embat. Essendo il campo di regata molto ben conosciuto dalla maggior parte dei regatanti non ci dovrebbero essere grosse sorprese nella conduzione della regata.

Alla Regata Breitling esperti e neofiti saranno tutti a cercar di leggere le raffiche più evidenti sul mare.
Gli equipaggi che hanno un occhio rivolto alla classifica generale del Circuito Audi MedCup cominceranno a guardare con maggior interesse gli avversari più diretti.


Circuito Audi MedCup 2008
Classifica dopo le 26 regate disputate ad Alicante, Marsiglia e Cagliari.
1° Quantum Racing USA 129
2° Bribón ESP 135,2
3° Artemis SWE 137
4° Mean Machine MON 158
5° Platoon by Team Germany GER 190
6° Matador ARG 192
7° Mutua Madrileña ESP 200,4
8° El Desafío ESP 207
9° CxG Caixa Galicia ESP 232,6
10° Cristabella GBR 264



17/07/2008 20:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci