domenica, 9 novembre 2025

SALONE NAUTICO

L'atmosfera del villaggio olimpico di Weymouth al Salone di Genova

atmosfera del villaggio olimpico di weymouth al salone di genova
redazione

Grande protagonista del 52° Salone Nautico Internazionale di Genova sarà la vela, con un percorso espositivo senza soluzione di continuità tra spazi in acqua, indoor a outdoor e di un ricco programma di attività .

Grazie infatti a un progetto realizzato in collaborazione con FIV (Federazione Italiana Vela) i visitatori potranno rivivere l’atmosfera del villaggio olimpico e paralimpico di Weymouth con le derive, gli istruttori e gli atleti presenti ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Nel villaggio i bambini potranno provare l’ebbrezza della vela grazie a una piscina allestita ad hoc. La vela e tutte le discipline acquatiche saranno le protagoniste del Progetto Giovani - Navigar m’e’ dolce, che promuove e diffonde la cultura della nautica e l’amore per il mare offrendo la possibilità di scendere in acqua nella darsena dedicata della nuova Marina.

Spazio ai piu’ giovani anche per gli amanti della motonautica: grazie infatti a UIM, Federazione Mondiale Motonautica e a FIM, Federazione Italiana Motonautica, saranno presenti atleti delle categorie giovanili e i ragazzi dagli 8 ai 18 anni potranno effettuare prove in acqua con Formula Junior e Formula Future.

Il 52° Salone Nautico segna anche un importante ritorno: la subacquea, che, attraverso la presenza istituzionale dei produttori associati Confisub e grazie anche ad un Convegno internazionale sulle attività tecniche e sul recupero in mare che ha come scopo portare il visitatore al contatto col “mare vero, punta a diventare sempre piu’ presenza fissa al Salone. L’esposizione avrà come evento chiave il conferimento del Tridente d’oro, il massimo premio per attività svolte nei vari settori dell’attività subacquea.

Grandi novità infine per l’area dedicata all’abbigliamento tecnico: non solo stand espositivi ma sfilate e presentazioni sul palco del padiglione C.

Prove in mare

Sempre più forte e’ la richiesta da parte dei visitatori del Salone Nautico di poter interagire o “toccare con mano” quanto esposto; per questo motivo, in occasione del 52° Salone, grazie anche ad una particolare disposizione dei pontili, molte delle imbarcazioni presenti nella Nuova Darsena potranno effettuare delle prove in mare.

Per avere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento e prenotare una prova in mare si potranno contattare direttamente gli espositori.


29/07/2012 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci