mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO

L'atmosfera del villaggio olimpico di Weymouth al Salone di Genova

atmosfera del villaggio olimpico di weymouth al salone di genova
redazione

Grande protagonista del 52° Salone Nautico Internazionale di Genova sarà la vela, con un percorso espositivo senza soluzione di continuità tra spazi in acqua, indoor a outdoor e di un ricco programma di attività .

Grazie infatti a un progetto realizzato in collaborazione con FIV (Federazione Italiana Vela) i visitatori potranno rivivere l’atmosfera del villaggio olimpico e paralimpico di Weymouth con le derive, gli istruttori e gli atleti presenti ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Nel villaggio i bambini potranno provare l’ebbrezza della vela grazie a una piscina allestita ad hoc. La vela e tutte le discipline acquatiche saranno le protagoniste del Progetto Giovani - Navigar m’e’ dolce, che promuove e diffonde la cultura della nautica e l’amore per il mare offrendo la possibilità di scendere in acqua nella darsena dedicata della nuova Marina.

Spazio ai piu’ giovani anche per gli amanti della motonautica: grazie infatti a UIM, Federazione Mondiale Motonautica e a FIM, Federazione Italiana Motonautica, saranno presenti atleti delle categorie giovanili e i ragazzi dagli 8 ai 18 anni potranno effettuare prove in acqua con Formula Junior e Formula Future.

Il 52° Salone Nautico segna anche un importante ritorno: la subacquea, che, attraverso la presenza istituzionale dei produttori associati Confisub e grazie anche ad un Convegno internazionale sulle attività tecniche e sul recupero in mare che ha come scopo portare il visitatore al contatto col “mare vero, punta a diventare sempre piu’ presenza fissa al Salone. L’esposizione avrà come evento chiave il conferimento del Tridente d’oro, il massimo premio per attività svolte nei vari settori dell’attività subacquea.

Grandi novità infine per l’area dedicata all’abbigliamento tecnico: non solo stand espositivi ma sfilate e presentazioni sul palco del padiglione C.

Prove in mare

Sempre più forte e’ la richiesta da parte dei visitatori del Salone Nautico di poter interagire o “toccare con mano” quanto esposto; per questo motivo, in occasione del 52° Salone, grazie anche ad una particolare disposizione dei pontili, molte delle imbarcazioni presenti nella Nuova Darsena potranno effettuare delle prove in mare.

Per avere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento e prenotare una prova in mare si potranno contattare direttamente gli espositori.


29/07/2012 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci