Atalanta II dell’armatore Carlo A. Puri Negri è il vincitore dell’edizione 2017-18 dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito voluto dalla International Maxi Association che riunisce cinque regate offshore nel Mediterraneo: la Rolex MIddle Sea Race, la Regata dei Tre Golfi, la 151 Miglia, la Rolex Giraglia Offshore e la Palermo-Montecarlo.
Durante la IMA Dinner che si è tenuta il 5 settembre allo Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo - in questi giorni è in svolgimento la Maxi Yacht Rolex Cup alla quale Atalanta II sta partecipando - Thomas Bscher, presidente dell'IMA, ha consegnato il riconoscimento a Puri Negri, mentre Andrew McIrvine, segretario generale dell'IMA, ha introdotto il premio e ha espresso le sue congratulazioni all'armatore, socio IMA, e all’equipaggio. Puri Negri ha commentato: “Ringrazio l’International Maxi Association per questo premio al termine di una lunga e intensa stagione di regate. Il mio ringraziamento va a tutto l’equipaggio e in particolare a Gabriele Benussi che ha condotto al successo il team”.
L’edizione 2017-2018 dell'IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge comprendeva le seguenti regate:
Rolex Middle Sea Race 2017: a partire dal 21 ottobre 2017. Percorso: Valletta, Malta a La Valletta, partenza da Sicilia, Stromboli, Pantelleria, Lampedusa fino a Porto. Distanza: 608 miglia. Organizzatore: Royal Malta Yacht Club www.rmyc.org
Regata dei Tre Golfi 2018, a partire dall'11 maggio 2018. Percorso: Napoli, Italia a Capri, via Ponza e Li Galli. Distanza: 170 miglia. Organizzatore: CRV Italia www.crvitalia.it
151 Miglia 2018, a partire dal 31 maggio 2018. Percorso: Livorno, Italia a Punta Ala, lasciando la Giraglia e l'Elba in porto e Sparviero a dritta. Distanza: 151 miglia. Organizzatore: Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa www.151miglia.it.
La regata "lunga" della Rolex Giraglia, a partire dal 13 giugno 2018: Percorso: da Saint Tropez a Genova passando per il rock della Giraglia. Distanza: 241 miglia. Organizzatore: Yacht Club Italiano www.yci.it.
Da ultima, poche settimane fa, la"Palermo-Montecarlo", a partire dal 21 agosto 2018. Percorso: da Palermo a Montecarlo. Distanza: 450 miglia. Organizzatore: Circolo della Vela Sicilia www.circolodellavela.it
L'edizione 2018-2019 del Mediterranean Offshore Challenge ripartirà tra poche settimane con la Rolex Middle Sea Race 2018, che idealmente chiude la stagione delle grandi regate per maxi yacht in Mediterraneo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter