Atalanta II dell’armatore Carlo A. Puri Negri è il vincitore dell’edizione 2017-18 dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito voluto dalla International Maxi Association che riunisce cinque regate offshore nel Mediterraneo: la Rolex MIddle Sea Race, la Regata dei Tre Golfi, la 151 Miglia, la Rolex Giraglia Offshore e la Palermo-Montecarlo.
Durante la IMA Dinner che si è tenuta il 5 settembre allo Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo - in questi giorni è in svolgimento la Maxi Yacht Rolex Cup alla quale Atalanta II sta partecipando - Thomas Bscher, presidente dell'IMA, ha consegnato il riconoscimento a Puri Negri, mentre Andrew McIrvine, segretario generale dell'IMA, ha introdotto il premio e ha espresso le sue congratulazioni all'armatore, socio IMA, e all’equipaggio. Puri Negri ha commentato: “Ringrazio l’International Maxi Association per questo premio al termine di una lunga e intensa stagione di regate. Il mio ringraziamento va a tutto l’equipaggio e in particolare a Gabriele Benussi che ha condotto al successo il team”.
L’edizione 2017-2018 dell'IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge comprendeva le seguenti regate:
Rolex Middle Sea Race 2017: a partire dal 21 ottobre 2017. Percorso: Valletta, Malta a La Valletta, partenza da Sicilia, Stromboli, Pantelleria, Lampedusa fino a Porto. Distanza: 608 miglia. Organizzatore: Royal Malta Yacht Club www.rmyc.org
Regata dei Tre Golfi 2018, a partire dall'11 maggio 2018. Percorso: Napoli, Italia a Capri, via Ponza e Li Galli. Distanza: 170 miglia. Organizzatore: CRV Italia www.crvitalia.it
151 Miglia 2018, a partire dal 31 maggio 2018. Percorso: Livorno, Italia a Punta Ala, lasciando la Giraglia e l'Elba in porto e Sparviero a dritta. Distanza: 151 miglia. Organizzatore: Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa www.151miglia.it.
La regata "lunga" della Rolex Giraglia, a partire dal 13 giugno 2018: Percorso: da Saint Tropez a Genova passando per il rock della Giraglia. Distanza: 241 miglia. Organizzatore: Yacht Club Italiano www.yci.it.
Da ultima, poche settimane fa, la"Palermo-Montecarlo", a partire dal 21 agosto 2018. Percorso: da Palermo a Montecarlo. Distanza: 450 miglia. Organizzatore: Circolo della Vela Sicilia www.circolodellavela.it
L'edizione 2018-2019 del Mediterranean Offshore Challenge ripartirà tra poche settimane con la Rolex Middle Sea Race 2018, che idealmente chiude la stagione delle grandi regate per maxi yacht in Mediterraneo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione