mercoledí, 17 settembre 2025

PORTI TURISTICI

ASSOMARINAS-ADAC: presentate le “novità” della portualità turistica italiana

Si è dimostrata ancora una volta vincente l’abbinata ASSOMARINAS-ADAC (l’associazione che annovera ben 17 milioni e 200 mila iscritti tra automobilisti e armatori) per presentare, nel corso dell’annuale conferenza stampa nell’ ambito del Salone Nautico Internazionale di Duesseldorf, le “novità” della portualità turistica italiana. Ha infatti stupito stampa e operatori presenti la grande mole di investimenti privati che ancora, malgrado questo particolare momento di crisi economica, animano il settore della portualità turistica in Italia.
Un’attenta platea di giornalisti internazionali e di organizzazioni come la maltese Camper & Nicholson e l’Associazione Catalana dei porti turistici, ha registrato il crescente interesse dell’utenza tedesca per le coste adriatiche e tirreniche con particolare riguardo per quelle nuove destinazioni meridionali mete sempre più strategiche per quella flotta nord europea oggi in fuga dalla costa tunisina e da quelle del nord Africa.
Particolarmente appetibili nell’offerta italiana di ormeggi non solo l’elevata qualità dei servizi e delle attrezzature nautiche (per esempio quella dei travel lift di portata sempre più elevata) ma – come ha affermato il presidente dell’ADAC Max Stich – “Il rapporto qualità-prezzo oggi divenuto competitivo rispetto ai concorrenti porti croati che – sempre secondo l’ADAC – sono oggi i più costosi d’Europa”.
“La nostra presenza al BOOT 2011 di Duesseldorf – dichiara il presidente di ASSOMARINAS Roberto Perocchio – in un momento di diffuso, riconosciuto ottimismo per la sorprendente crescita economica della Germania (3,8% il PIL) sembra aver colto nel segno per aver presentato le nostre “novità” proprio in una fase in cui migliaia di escursionisti nautici tedeschi stanno nuovamente programmando vacanze nautiche di lungo raggio nel Mediterraneo dopo circa 2 anni di pressoché totale “astinenza”.
Grandi protagonisti alla kermesse di Duesseldorf i progetti innovativi sia dal punto di vista finanziario che da quello ambientale in corso di realizzazione o


di avviamento dei porti presentati nel corso della press-conference : Marina di Cicerone di Formia (LT), Marina Lobra di Massa Lubrense (NA), Marina D’Arechi (SA), Marina di Cala del Sole di Licata (AG),Marina di Ragusa (RG), Marinagri (MT), Vento di Venezia all’isola della Certosa con Marina Santelena nel centro storico della Città lagunare.


31/01/2011 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci