lunedí, 10 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Aspettando LuganoNautica 2011

aspettando luganonautica 2011
redazione

Dal 17 al 20 marzo 2011 appuntamento per addetti ai lavori e amanti della nautica sulle sponde del Lago Ceresio. A Lugano, tra centro esposizioni e porto comunale, tanto spazio a disposizione e tantissimi visitatori attesi. 
Siete ancora in tempo per decidere di partecipare ad una delle vetrine internazionali di settore più prestigiose e di successo. La kermesse, per il quarto anno, si propone come esposizione privilegiata per presentare al pubblico tutte le ultime novità in campo nautico. 
A partire dai modelli “classici”, che valorizzano in special modo i cantieri del Ticino e del comasco,per arrivare alle ultime e fiammanti novità pensate e realizzate dai costruttori, compresi accessori di ogni genere che tengono conto di nuove soluzioni ambientali, tecnologiche e di sicurezza. 
Imbarcazioni, accessori e servizi: a LuganoNautica non manca davvero nulla! Con la splendida cornice del Lago di Lugano, i 12.000 mq espositivi hanno accolto, edizione dopo edizione, espositori appartenenti al mondo del diporto marino e lacustre, molti tra i più noti brand internazionali e nazionali con yacht di piccole e medie dimensioni. 

La quarta edizione di LuganoNautica si svolgerà da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2011, inaugurando la bella stagione, e riproponendosi come appuntamento imperdibile per gli amanti del settore, ma anche per molti cittadini che spesso scelgono Lugano e le sue sponde per trascorrere qualche giorno da turisti sulle sponde di uno dei laghi più affascinanti d’Europa.  
I punti forti di LuganoNautica - LuganoNautica mantiene il suo peculiare tratto distintivo: l’esposizione di barche sia alchiuso che in acqua, continua a dare la possibilità ai visitatori interessati ai prodotti di provare le barche in prima persona, fatto sempre molto gradito ai probabili
acquirenti. 
Geograficamente, Lugano si colloca in un punto strategico, riuscendo a “pescare” dal grande e vicino mercato italiano, e da quello locale, dove (non si deve dimenticare) la popolazione ha un reddito mediamente elevato. La vicinanza adaltri importanti laghi, oltre ad affacciarsi sul Ceresio, è un ulteriore punto di forza per LuganoNautica, che gode di una posizione privilegiata ed unica. 
Le novità per l’edizione 2011 non mancheranno e presto verrà reso noto il calendario di eventi legato alla manifestazione. 
È certa, intanto, un’importante conferma: la preziosa partnership con MOTONAUTICA, LIFESTYLE MAGAZINE e MARINA&LIFESTYLE MAGAZINE, importanti riviste che confermano la loro presenza e il loro sostegno alla manifestazione.


08/03/2011 10:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci