Vela, Classe 420 - Il meteo oggi ha favorito la terza giornata della Regata Nazionale 420 ospitata dal Club Nautico Arzachena. Questa mattina i centodiciassette partecipanti erano vivaci e più agguerriti che mai sulla linea di partenza, soprattutto, decisi a concludere le tre regate previste per la giornata. Favoriti da un vento costante da sud est, che ha oscillato tra i 9 e i 14 nodi, la flotta, suddivisa in due batterie, ha completato per tre volte il percorso a quadrilatero con bastone interno e bastone esterno per poi tagliare la linea d’arrivo e dirigersi al borgo di Cannigione alle 16 circa.
In testa dopo sette prove totali c’è ancora l’equipaggio targato Società velica Barcola Grignano formato da Jacopo Cunial e Michele Inchiostri. Con il punteggio di 2-2-1-2-1-4 si piazzano al primo posto della classifica provvisoria Alle loro spalle, a soli due punti di distacco, il Circolo Canottieri Tevere Remo con Luca Paolillo e Pietro Iavicoli. Seguono al terzo posto gli atleti del Circolo Velico Ravennate Francesco Bendandi e Federico Pasini. Perde posizioni il team di Carlo Cucinotta e Luca Arcovito del Circolo Tennis e Vela Messina che dal secondo posto di ieri scende al sesto.
Tra i concorrenti sardi troviamo al tredicesimo posto in classifica lo Yacht Club Cagliari con Andrea Ferrero e Luca Piras con 47 punti, a due lunghezze segue la Lega Navale Olbia con Andrea Mariani ed Eugenio Basciu. Gian Marco Rosa e Daniele Murru dello Yacht Club Olbia sono fermi per ora a metà classifica, mentre Nicola Ciabatti e Francesco Figus seguono al 76° posto.
Le imbarcazioni iscritte sono portabandiera, tra i numerosi altri, dello Yacht Club Sanremo, del Reale Yacht Club Savoia, dello Yacht Club Italiano, del Circolo velico Torbole, del Circolo Canottieri Solvay, del Circolo velico Ravennate, del Circolo vela Sicilia, del Circolo Fraglia vela Peschiera-Desenzano, e quelli di Bari e Trieste. La Sardegna è in gara con lo Yacht club Cagliari, il circolo di Carloforte, lo Yacht club e la Lega Navale di Olbia.
Domani partenza anticipata alle 10 nella speranza di svolgere le ultime tre prove. Il meteo prevede pioggia.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero