Oggi i 13 TP52 in gara al Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, terzo appuntamento del Circuito Audi MedCup 2008, avrebbero dovuto disputare 3 prove a bastone (bolina-poppa), ma il forte maestrale presente nel Golfo di Cagliari, ha permesso al Comitato di Regata di far disputare una sola regata.
Come da programma alle 13.00 è stata regolarmente data la partenza. Il maestrale, attorno ai 22 nodi, è andato via via aumentando sino a arrivare a 30 nodi. 10,4 miglia la lunghezza del percorso, 2,6 per ciascun lato. Condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi, l’attrezzatura e le vele.
El Desafio (ESP) condotto da Paul Cayard (USA) con John Cutler (NZL) alla tattica conduce per i primi due lati del percorso nonostante, al primo cancello di poppa, nell’ammainare lo spinnaker lo rompe e la manovra si complica.
Sembra poterne approfittarne Mutua Madrileña con l’accoppiata Favini – Vascotto, ma a 500 metri dalla boa di poppa il suo spi esplode perdendo 6 posizioni. La regata si fa difficile, in salita, ma il team di Vascotto non perde la concentrazione e si lancia in una incredibile rimonta. 8° in poppa, recupera tre posizioni nella successiva bolina e altre due nell’ultimo lato, chiudendo al terzo posto, risultato che catapulta lo scafo cileno in terza posizione nella classifica generale del Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna.
Alla fine gli svedesi di Artemis, grazie ad un’ottima seconda bolina, si collocano in prima posizione e vincono la settima prova. Su Artemis di Torbjorn Tornqvist regatano gli italiani Matteo Plazzi, navigatore, e Alberto Barovier, aiuto prodiere. Matador (ESP) timonato da Gulliermo Parada (ARG) con Francesco Bruni alla tattica (ITA) dopo la disastrosa giornata di ieri, decimi al traguardo, si rifà ed è protagonista di una regata tutta in rimonta: dalla sesta posizione alla prima boa, conclude al secondo posto.
Anche l’Audi TP52 powered by Q8 di Simoneschi migliora rispetto a ieri chiudendo ottavo.
Caixa Galicia (ESP), uno dei protagonisti della regata di ieri, è costretta al ritiro causa una errata manovra nell’ammainare lo spinnaker che finisce sotto la barca.
Denise Karbon, Peter Runggaldier e Roland Fischnaller al villaggio Audi MedCup
Sono arrivati oggi pomeriggio, per assistere all’ultima giornata di regate del Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, tre grandi campioni degli sport invernali: La Regina dello slalom gigante, la vincitrice di ben 5 slalom giganti disputati nella stagione 2007 – 2008 e della “Coppetta” di specialità, Denise Karbon, classe 1980, non nuova a queste esperienze visto che già l’anno scorso aveva partecipato proprio in Sardegna all’Audi Invitational e Peter “Runghi” Runggaldier che, assieme a Christian Ghedina, Much Maier e Werner Perathoner è stato uno degli uomini jet della nazionale di sci italiana. Da qualche anno ha lasciato l’attività, ma ad oggi è l’unico sciatore italiano ad aver vinto un Campionato del Mondo di Super G. E poi Roland Fischnaller, snowbordista e compagno di Denise; dal 1993 nella squadra nazionale italiana.
Una Denise sorridente, già concentrata nella preparazione in vista della prossima stagione, dice:
“Sono molto contenta di poter essere qui, uscire con queste barche e vedere da molto vicino come stanno lavorando. E’ veramente una cosa impressionante, anche in questo mondo si lavora nella perfezione, in ogni piccolo dettaglio, come funziona anche nello sci. L’anno scorso abbiamo già provato delle bellissime esperienze ed emozioni in barca a vela..e mi ha portato anche fortuna, quindi quando ho ricevuto l’invito non ho voluto rinunciare a essere qui. Domani salirò in barca, speriamo ci sia tanto vento così andiamo anche veloci!”.
Dichiarazioni:
Vasco Vascotto, skipper e tattico di Mutua Madrileña
“Siamo molto soddisfatti di come abbiamo condotto la barca, siamo molto veloci anche con aria sostenuta, condizioni in cui non eravamo ancora riusciti a navigare, tenendo conto che a Marsiglia siamo stati messi fuori gioco troppo presto. Siamo consapevoli di essere entrati in forma di pari passo con l"evoluzione delle prestazioni della barca. L"equipaggio ha manovrato bene anche in condizioni critiche.”
Paul Cayard, timoniere di Desafio
“Abbiamo regatato abbastanza bene, ma siamo un po’ delusi del risultato perché siamo partiti molto bene e regatato altrettanto bene nel primo lato arrivando alla boa in prima posizione. La velocità era buona e anche la parte del campo che abbiamo scelto, la sinistra. Abbiamo commesso un paio di errori che ci sono costati cari: alla prima issata lo spi si è incattivito nel tambuccio e si è un po’ rotto. Un altro errore lo abbiamo commesso in strambata con Matador. In generale non sono molto contento perché non siamo stati in grado di fare una buona regata dall’inizio alla fine. Se cominciamo bene concludiamo male o viceversa. Ritengo che dovremo lavorare parecchio prima della regata di Palma anche se, per motivi familiari, io non ci sarò!”.
Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna
Classifica generale provvisoria dopo 7 prove
(Posizione, Barca, Nazione, P1, P2, P3,P4,P5,P6A,P6B,P7 Tot. punteggio)
1° Quantum Racing USA (3,1,6, 1,1,5,4,5 26)
2° Mean Machine MON (1,4,1,2,3,6,6,7 30)
3° Mutua Madrileña ESP (2,11,7,8,4,1,1,3 37)
4° Bribón ESP (4,2,5, 7,11,2,2,6 39)
5 ° Artemis SWE (9,5,4,5,7,4,5,1 40)
6° El Desafío ESP (6, 7, 11,3,6,7,7,4 51)
7° Matador ARG (7,8,3,6,8,10,10,2 54)
8° Caixa Galicia ESP (12,9,9,10,2,3,3, 14 62)
9° Platoon by Team Germany GER (5,10,8,9,5,9,9,10 65)
10° Cristabella GBR (10,6,12,11,9,8,9, 73)
Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo la disputa di 23 regate - Alicante, Marsiglia e Cagliari
(Posizione, Barca, Nazione, Tot. punteggio)
1° Quantum Racing USA 118
2° Bribón ESP 119,2
3° Artemis SWE 132
4° Mean Machine MON 149
5° Platoon by Team Germany GER 154
6° Matador ARG 166
7° Mutua Madrileña ESP 185,84
8° El Desafío ESP 186
9° CxG Caixa Galicia ESP 208,6
10° Audi by Q8 ITA 232
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"