Gli appuntamenti di Argojazz, al Porto degli Argonauti a Marina di Pisticci, continuano fino al 27 agosto. Si esibiranno straordinarie voci e importanti ballerini.
Per il Gran Gala Pollino Danza Festival, saranno ospiti d'onore i ballerini solisti dell'English National Ballet, dell’American Ballet e della Scala di Milano (domani sera, martedì 2 agosto).
Poi saranno di scena Sarah Jane Morris e Ian Shaw, un incontro magico tra due voci straordinarie (giovedì 4 agosto).
L'Amalia Grè Quintet si esibirà sabato 6.
Giovedì 11 l'appuntamento è con Max Gazzè Quintet incontra il jazz. Un inedito incontro tra i cantautori Max Gazzé ed Enrico Giaretta con il batterista Roberto Gatto.
Il Max Monno e Rosanna D'Ecclesiis Rock & Soul Sextet ci accompagnerà verso sonorità soul, groove e pop domenica 14 agosto.
La sera di Ferragosto uno spettacolo sull'acqua di attori, ballerini e acrobati. Command Performance è una rappresentazione unica, realizzata dalla compagnia teatrale canadese National Caravan Stage, che si esibisce sul magico palcoscenico della barca Amara Zee.
Mercoledì 17 sarà Claudia Cantisani a cantare sotto le luci del Porto degli Argonauti.
Lunedì 22 sarà la volta di un'altra artista lucana, Roberta Langone.
Chiude questa edizione del festival, sabato 27 agosto, il Franco Califano Sextet in “io e il jazz”. A questo artista il Premio Speciale Argojazz 2011.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea