Un primo giorno di regata da sogno alla 19ma edizione di Argentario Sailing Week con gli equipaggi che sono tornati in banchina coperti di sale e con grandi sorrisi. Sole, vento forte, lampi e pioggia e mare formato hanno accompagnato i 40 yacht a vela classici e d’epoca provenienti da 11 nazioni che partecipano all’evento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con la maison fiorentina di alta orologeria Officine Panerai, seconda tappa del Circuito Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge. La manifestazione si concluderà domenica 17 Giugno.
A bordo di Fjord III (1947-Frers) la storia, il presente e il futuro della vela con l’intera famiglia Frers: il nipote German Junior, il figlio Mani, e il nonno German Frers Senior con al timone Scott Perry, Vice-Presidente ISAF.
Dopo aver brindato all’apertura della regata ieri sera presso il Circolo Velico, questa mattina armatori ed equipaggi sono stati accolti dal neo-Sindaco di Monte Argentario Franco Borghini che ha dato un caloroso benvenuto a tutti i regatanti. “La nostra promessa è quella di collaborare in maniera più intensa per soddisfare ogni vostra esigenza” ha detto Borghini. “Io stesso, l’Amministrazione e l’intero paese di Porto Santo Stefano siamo a vostra completa disposizione adesso e in futuro. Ritengo che lo sport in generale e la vela in particolar modo possano essere attività propulsive per lo sviluppo del territorio. Con l’eccezione di comandare alla meteo, quello che posso, lo farò e ci vediamo tutti assieme venerdì sera a cena alla Fortezza Spagnola” ha concluso il Sindaco di Monte Argentario.
Rientrato a terra al termine della regata, il Direttore Sportivo dello Yacht Club Santo Stefano Marco Poma ha commentato il primo giorno della manifestazione. “Come Yacht Club Santo Stefano apprezziamo con grande entusiasmo le parole del Sindaco Borghini e siamo lieti di mettere fin d’ora a disposizione sue e della Giunta la nostra radicata esperienza e know-how per organizzare altri eventi velici che possano fare da volano all’economia dell’Argentario”.
Commentando poi l’andamento della prima prova, Marco Poma ha dichiarato: “Vedere gioielli della vela che partecipano la prima volta come Olympian (1913 – Gerdner - Francia), Cippino II (1949- Frers - Argentina) o Santana (2013 – Hoeck -Svizzera) in regata nella baia dell’Argentario è una grande emozione. E anche una conferma che Argentario Sailing Week è diventato un appuntamento a cui non si può mancare e che attrae armatori e regatanti da tutto il mondo.”
Vincitori di Giornata - Spirit of Tradition - Tabasco V (Lion Karl); Classici A - St. Christopher (Cabai Daria); Classici B - Sagittarius (Laffitte Tierry); Vintage Aurici - Linnet (Patrizio Bertelli); Vintage A Santana; Vintage B - Cippino II (Daniel Seilecki); Big Boats -Moonbeam of Fife.
Come nelle scorse edizioni, la flotta dell'Argentario Sailing Week - Panerai Classic Yachts Challenge sarà suddivisa in cinque categorie: Classic (Yachts Classici), Vintage (Yachts d’Epoca), Big Boats (Grandi Velieri), Spirit of Tradition (repliche di Yachts d’Epoca e Classici), Classi metriche e monotipi. Officine Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic, Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle Classi Classic, Vintage, Big Boat e Spirit of Tradition.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro