sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

VELE D'EPOCA

Argentario Sailing Week & Panerai Classic Yacht Challenge, prime regate

argentario sailing week amp panerai classic yacht challenge prime regate
Roberto Imbastaro

Un primo giorno di regata da sogno alla 19ma edizione di Argentario Sailing Week con gli equipaggi che sono tornati in banchina coperti di sale e con grandi sorrisi. Sole, vento forte, lampi e pioggia e mare formato hanno accompagnato i 40 yacht a vela classici e d’epoca provenienti da 11 nazioni che partecipano all’evento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con la maison fiorentina di alta orologeria Officine Panerai,  seconda tappa del Circuito Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge. La manifestazione si concluderà domenica 17 Giugno.

A bordo di Fjord III (1947-Frers) la storia, il presente e il futuro della vela con l’intera famiglia Frers: il nipote German Junior, il figlio Mani, e il nonno German Frers Senior con al timone Scott Perry, Vice-Presidente ISAF.

Dopo aver brindato all’apertura della regata ieri sera presso il Circolo Velico, questa mattina armatori ed equipaggi sono stati accolti dal neo-Sindaco di Monte Argentario Franco Borghini che ha dato un caloroso benvenuto a tutti i regatanti. “La nostra promessa è quella di collaborare in maniera più intensa per soddisfare ogni vostra esigenza” ha detto Borghini. “Io stesso, l’Amministrazione e l’intero paese di Porto Santo Stefano siamo a vostra completa disposizione adesso e in futuro. Ritengo che lo sport in generale e la vela in particolar modo possano essere attività propulsive per lo sviluppo del territorio. Con l’eccezione di comandare alla meteo, quello che posso, lo farò e ci vediamo tutti assieme venerdì sera a cena alla Fortezza Spagnola” ha concluso il Sindaco di Monte Argentario.

 

Rientrato a terra al termine della regata, il Direttore Sportivo dello Yacht Club Santo Stefano Marco Poma ha commentato il primo giorno della manifestazione. “Come Yacht Club Santo Stefano apprezziamo con grande entusiasmo le parole del Sindaco Borghini e siamo lieti di mettere fin d’ora a disposizione sue e della Giunta la nostra radicata esperienza e know-how per organizzare altri eventi velici che possano fare da volano all’economia dell’Argentario”.

 

Commentando poi l’andamento della prima prova, Marco Poma ha dichiarato: “Vedere gioielli della vela che partecipano la prima volta come Olympian (1913 – Gerdner - Francia), Cippino II (1949- Frers - Argentina) o Santana (2013 – Hoeck -Svizzera) in regata nella baia dell’Argentario è una grande emozione. E anche una conferma che Argentario Sailing Week è diventato un appuntamento a cui non si può mancare e che attrae armatori e regatanti da tutto il mondo.

 

Vincitori di Giornata - Spirit of Tradition - Tabasco V (Lion Karl); Classici A - St. Christopher (Cabai Daria); Classici B - Sagittarius (Laffitte Tierry); Vintage Aurici - Linnet (Patrizio Bertelli); Vintage A Santana; Vintage B - Cippino II (Daniel Seilecki); Big Boats  -Moonbeam of Fife.

 

Come nelle scorse edizioni, la flotta dell'Argentario Sailing Week - Panerai Classic Yachts Challenge sarà suddivisa in cinque categorie: Classic (Yachts Classici), Vintage (Yachts d’Epoca), Big Boats (Grandi Velieri), Spirit of Tradition (repliche di Yachts d’Epoca e Classici), Classi metriche e monotipi. Officine Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic, Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle Classi Classic, Vintage, Big Boat e Spirit of Tradition.

 


14/06/2018 21:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci