sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

MINI650

Arcipelago 650, vince Simone Gesi con Dagadà

arcipelago 650 vince simone gesi con dagad 224
Red

Una gran bella regata, difficile e appassionante, l'Arcipelago 650, esordio stagionale per la classe Mini 650 in Italia, ospitata dalla Marina e dal Club Nautico di Scarlino. 160 miglia rese assai interessanti sia dal percorso, che comprendeva il periplo dell'Arcipelago Toscano con passaggi da Capraia, Elba a sinistra, Giglio a sinistra, Giannutri, che dalle condizioni meteo, con un robusto Maestrale fino a 25 nodi che nella giornata di sabato ha impegnato non poco gli equipaggi prima in velocissime planate e poi in una dura bolina per risalire la costa maremmana fino all'arrivo davanti alla Marina di Scarlino, dove i primi sono giunti alle 4:30 di domenica 5 aprile, dopo circa 40 ore di navigazione.

E il primo è stato proprio l'equipaggio di casa, quello di Dagadà del maremmano Simone Gesi (LNI Follonica e istruttore di vela presso il CN Scarlino) che, con il suo co-equipier Giorgio Tacchi, ha dato vita a un lungo, tecnico e appassionante duello con Prysmian Ugo Mursia Editore del fiorentino Giancarlo Pedote (con lui Piero Burresi).


Gesi, supportato nella sua campagna Mini Transat, dalla Marina di Scarlino, Eurovinil, Avanande e Tartana era partito meglio di tutti alle 13 di venerdì, con una brezza sui 7 nodi da Libeccio, ed era rimasto in testa fino a Piombino, quando Pedote si è pian piano avvicinato dando vita a un lungo ingaggio che l'ha portato in testa. La fase decisiva dopo il passaggio da Giannutri, raggiunta nel pomeriggio di sabato. Gesi ha scelto una rotta sotto costa, risalendo la costa maremmana da Talamone fino a Punta Ala con continui bordi a poca distanza da terra, in modo da evitare il più possibile le onde formate provocate dal forte Maestrale. A Punta Ala, alle due di notte di domenica, Dagadà aveva ormai un quarto d'ora di vantaggio su Prysmian, margine che ha mantenuto fino all'arrivo alla Marina di Scarlino. Terzo, staccato di circa un'ora, è stato Penelope di Susanne Beyer e Piero Platone. Quarto Ma Vie Il Frangente di Andrea Farina e Daniel Valli, primo dei prototipi con il suo albero alare privo di crocette. Seguono Monster (Lusso), Jamin-A (Renella), New (Parrocchetti), Adreanalina (Iacopini) e lo spagnolo Oceanzero (Perez).


La regata era valida ai fini della qualificazione per poter disputare la Minitransat, la celebre regata transatlantica in solitario che si terrà nel settembre 2009. La Transat 6.50 si corre, su Mini di sei metri e mezzo, con partenza dal Porto di La Rochelle e arrivo a Salvador de Bahia in Brasile, con una sola tappa a Puerto Calero (Lanzarote, isole Canarie).


Simone Gesi con Dagadà e Giancarlo Pedote con Prysmian sono apparsi veloci e preparati e la loro campagna per la MiniTransat proseguirà ora con il Gran Premio d'Italia, regata di 550 miglia organizzata dallo Yacht Club Italiano tra Genova, la Caletta (Sardegna), Giannutri e di nuovo Genova, prevista alla fine di aprile.


Da segnalare anche l'avaria a una delle 10 barche partecipanti, Yak, che non aveva dato notizie via radio agli appuntamenti obbligatori previsti dall'organizzazione e non era stata più vista dagli altri concorrenti e dagli yacht in assistenza alla regata dopo il passaggio da Capraia. Il Comitato Organizzatore e la Marina di Scarlino hanno subito contattato le Autorità Marittime Compartimento Marittimo di Livorno che si è coordinato con le autorità di Piombino, Castiglione della Pescaia e Porto Santo Stefano. In mancanza di notizie certe, dopo aver ricevuto l'autorizzazione da Comparare Livorno, un mezzo veloce della Marina di Scarlino condotto dal direttore del Marina Filippo Soffici, è salpato all'una di notte della domenica, riuscendo poi a localizzare lo scafo al largo di Marina di Grosseto, dove stava procedendo con velatura ridotta. L'equipaggio ha poi riferito di problemi alla radio e di un'avaria all'albero. Lo scafo è stato trainato in sicurezza fino alla Marina di Scarlino, dove è giunto alla 4 del mattino. Il Comitato Organizzatore ringrazia la Guardia Costiera per l'assistenza ricevuta.


Club Nautico Scarlino Calendario Regate 2009


Gennaio

17-18                Match Race Internazionale Grado 3

31-1 feb.            Match Race Grado 4

Febbraio

7-8                    Campionato Invernale derive

21-22                Campionato Invernale derive

Marzo

7-8                    Campionato Invernale derive

7-8                    Raduno Federale Optimist

14-15                Spring Open Championship Swan 45 e X-35

21-22                Spring Open Championship Swan 45 e X-35

27-30                Europa Cup Laser (CNS, LNI Follonica, CN Follonica)

Aprile

3-5                    Arcipelago 650 per classe Mini 650

3-5                    BMW Match Race Cup

10-13                III Memorial Giorgio Falck Swan 45 e X-35 powered by Jaguar

18-19                Match Race Grado 4

25-27                Campionato di Distretto Star

Maggio

Tbd                   Rendez-Vous di Primavera

23-24                Match Race Grado 4

29-30                AUDI Melges 20 Sailing Series

31 - 1 giu          Trofeo Reali Presidi di Spagna, valido per Lombardini Cup

Giugno

5-7                    AUDI Melges 32 Sailing Series

13-14                Match Race Internazionale Grado 3

Luglio

4-5                    Match Race Grado 4

Settembre

12-13                Regata Nazionale Coppa Italia Finn

                        VII edizione Cook & Sail

14-20                Campionato del Mondo X-41 (organizzazione YCI e CNS)

26-27                Regata Nazionale Snipe

Ottobre

3-4                    Match Race Grado 4                          

22-25                Campionato Italiano Match Race



07/04/2009 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci