Talamone, 17 marzo 2016 - Luca Tosi ritorna in se, anzi rientra nel suo vero personaggio e ritorna a fare il velista dopo la inaspettata parentesi da attore nel film del regista premio Oscar Ron Howard, In the Heart of the Sea. Un esordio importante che non ha comunque cambiato le priorità di vita di Luca che, una volta terminate le riprese del film, è stato impegnato nella preparazione del Vor 70 Maserati di Giovanni Soldini. “Un’esperienza formativa anche quella – commenta Luca Tosi – perché vicino ad un grande campione come Giovanni e ad un team esperto come il suo ho potuto imparare tanto”. Ma il cinema non è stato proprio abbandonato. ”Ho avuto delle proposte per una serie dedicata tv dall’Inghilterra sempre legata al mare. Forse il mio look da naufrago è piaciuto, e magari è stato davvero realistico perché so per esperienza diretta cosa vuol dire (naufragio durante il tentativo di record in Atlantico su catamarano non abitabile - ndr) , ma ora non vedo l’ora di tornare in regata e cosa c’è di meglio che il mio vecchio amore per il Mini 6.50 per ricominciare?”.
Luca sarà presente alla partenza dell’Arcipelago 650 domani a Talamone, in coppia con Massimo Ciccarelli a bordo Jolly Roger 538.
“L’Arcipelago 650 è una delle prime regate della stagione – commenta Ciccarelli – e ci permette di confrontarci con il resto della flotta. Con Luca Tosi ci siamo trovati subito bene e speriamo di portare a termine una bella regata su questo percorso che, a prescindere dal meteo, è senz’altro impegnativo”.
L’Arcipelago 650 parte da Talamone, lascia a dritta le Formiche e Giannutri per poi risalire verso nord a Capraia. Nel ritorno, la flotta dovrà avvicinarsi di nuovo a terra per passare nel canale di Piombino, e proseguire liberamente fino al traguardo.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo