lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Arcipelago 650: edizione impegnativa per i Mini 650

arcipelago 650 edizione impegnativa per mini 650
redazione

Un’edizione che verrà sicuramente ricordata per le condizioni meteo, quella dell’ARCIPELAGO MINI 650 che si è conclusa con la premiazione domenica 18 marzo.
Sotto la regia del Gruppo Vela Assonautica di Livorno le quattordici barche partite, su 16 iscritte, hanno tagliato la linea di partenza il 15 marzo alle 14.00, con pioggia battente e un vento da Sud Ovest che, in un crescendo, è arrivato oltre i 30 nodi.
Le previsioni erano state chiare e i ministi sapevano che la prima notte di regata sarebbe stata “tosta”, e lo è stata.
Quattro ritiri, per problemi all’impianto elettrico e piccoli danni, subito dopo le prime ore di navigazione, riduce la flotta a 10 barche in gara che hanno fatto rotta prima su Gorgona e poi verso Capraria. Il vento è rimasto sempre molto sostenuto, raffiche fino a 45 nodi, con brevi intervalli tra un “groppo” e l’altro.
Nel gruppo di testa si delimita subito una battaglia aperta tra il Pogo 3 Pegaso Marina Militare ITA 883, capitanata da Giovanna Valsecchi e Andrea Pendibene e il Prototipo Alisia GRE 931 del greco Markos Spyropoulos e Oliver Bravo de Laguna.
Nel passaggio all’Elba il comitato comunica il cambio di percorso con rotta diretta alle Formiche di Grosseto e ritorno a Livorno per il traguardo.
In questa fase la regata si presenta con un meteo più clemente e un netto calo di vento. La flotta quindi si trova a dover gestire una situazione diversa ma non meno impegnativa. L’obiettivo infatti è restare nel flusso di aria. Al gruppo di dei primi entra anche BPI ITA 607 di Ernesto Moresino e Antonio Buompane e Caerus ITA 769 di Marco Alejandro Buonanni e Dario Desiderio.
Il resto delle barche, che più subisce la rotazione del vento, entra in modalità bolina per traguardare le Formiche.
Una risalita più lenta verso Livorno compatta la testa della flotta, formata da 6 barche, e i leader si alternano in un gioco comandato dal vento.
Sarà Koati ITA 446 di Francesco Renella e Matteo Sericano, nuovo volto della Classe Mini 650, a tagliare il traguardo alle 00.29 di sabato 17 marzo, aggiudicandosi il podio nella categoria Serie.
Secondo classificato CAERUS ITA 769 con Marco Alejandro Buonanni e Dario Desiderio.
Terzo posto per Pegaso Marina Militare ITA 883 con la skipper Giovanna Valsecchi e Andrea Pendibene.
Nei Prototipi si aggiudica il podio Alisia GRE 931 di Markos Spyropoulos e Oliver Bravo de Laguna, secondo posto per il “vintage” Hasta Siempre ITA 146 di Edoardo Raimondo e Dario Manara.
Buona la prestazione di BPI ITA 607 di Moresino-Buompane e Bea ITA 633 di Ronsivalle-Meroni, rispettivamente 5° e 6° in overall a soli 10 minuti dal primo, che insieme a Koati e Caerus fanno parte del Circolo Nautico Marina Genova.
Prossimo appuntamento per i Mini 650 sarà il GPI previsto per il 7 aprile.


19/03/2018 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci