Da domani, 25 febbraio, si apre il 2° Abu Dhabi Yacht Show nella magnifica Marina di Yas Island. Posta sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikh Mohammed Bin Zayed Al Nahyan, principe ereditario di Abu Dhabi, ADYS è la prima mostra del Medio Oriente completamente dedicata al segmento dei superyacht e megayacht - imbarcazioni tra i 30 e 100 metri di lunghezza. Attraverso questa manifestazione l’Emirato vuole dare un segnale evidente dell’impegno messo in atto al fine di diventare una destinazione di livello internazionale per il turismo nautico. Almeno questo è l’imperativo che l’emirato si è dato e che risulta nettamente dalle parole usate da Sua Altezza Sheikh Sultan bin Tahnoon Al Nayhan, presidente di Abu Dhabi Tourism Authority (ADTA) durante la conferenza di presentazione. Nel messaggio di apertura agli espositori e visitatori, lo sceicco Sultan ha inoltre detto che il fiore all'occhiello dell’emirato, Yas Marina, definisce lo standard per gli altri numerosi marina che sono in progettazione e in costruzione in tutto l’emirato: «sappiamo che la domanda esiste – ha dichiarato - e abbiamo intenzione di soddisfarla con i più professionali servizi e opere di supporto». Sheikh Sultan ha poi spiegato che l’ADYS (aperto dalle 14 alle 22 fino al 27 febbraio), è un terreno fertile per nuove opportunità di business in quello che è chiaramente un settore emergente del panorama turistico e in forte espansione ad Abu Dhabi. Alla Fiera saranno presenti 140 espositori internazionali, che rappresentano la potente industria marina, e una flottiglia di 30 dei superyacht più impressionanti del mondo, La line-up degli espositori dell’ADYS 2010 si può leggere come un 'Who's Who' dell'industria marittima internazionale. Essa comprende: costruttori, noleggiatori, agenzie di intermediazione, servizi di supporto marino, registri di yacht e interior designer provenienti dagli Stati Uniti, Gran Bretagna, Monaco, Francia, Germania, Paesi Bassi e Stati baltici. Tra la flotta delle imbarcazioni di lusso in mostra sono la Weyves Couture Concept della celebrità della moda in Medio Oriente Elie Saab, la Devonport OneSixty Concept lanciato con il Belgium’s Emocean Yacht Design e il super-verde, Soliloquy superyacht dei Callender Designs inglesi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero