Grande spettacolo questa mattina sul Garda Trentino con tutto lo staff operativo della Fraglia Vela Riva, pronto dalle 8 del mattino per poter dare la prima partenza alle ore 9, come da programma. Un vento teso da nord con onda ripida e corta molto insidiosa ha caratterizzato le tre prove disputate nella mattinata, mentre il solito vento leggero da sud arrivato dopo una breve pausa pranzo ha permesso il completamento di un'ulteriore regata, portando così ad 11 le regate totali, ad un giorno dalla fine. Se per i migliori della flotta la serie di regate mattutine è stata adrenalina pura nel far planare al massimo gli instabili quanto veloci skiff 29er, per molti non è stato facile domare le raffiche che alla boa di bolina hanno soffiato anche sui 22-24 nodi. Ed è stato spettacolo anche dal punto di vista agonistico, perchè dopo i primi due giorni in cui gli sloveni leader della classifica generale del Circuito Europeo sembravano aver preso comodamente il comando senza grandi insidie, con oggi i giovanissimi tedeschi Paul Farien e Mirco Kloesel (15 anni) hanno dimostrato di gradire il vento forte inanellando una serie di parziali tali, da permettere il sorpasso. Con un 1-3-3 non hanno lasciato dubbi sulla loro preparazione con vento sostenuto, contro i tre decimi realizzati invece dagli avversari sloveni. Nel pomeriggio, con il vento leggero da sud che in questa stagione arriva debole e dura poco, si sono invertite le sorti con gli sloveni protagonisti di un terzo e i tedeschi evidentemente rilassati con un quarantesimo parziale, scartato come prova peggiore.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti