Sono aperte sul sito www.barcolana.it le iscrizioni alla Barcolana Young di Trieste, la regata dedicata alla Classe Optimist che tradizionalmente apre la settimana della Barcolana.
“Il tema di quest’anno è Energie Positive - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – e cosa c’è di più rappresentativo se non la contagiosa energia che sprigionano i giovani velisti della Barcolana Young, con la loro grinta, l’entusiasmo irrefrenabile e la voglia di conquistare il mare? Barcolana Young non è solo la regata che dà il via ai dieci giorni di eventi in mare nel Golfo di Trieste, ma è soprattutto un momento di grande valore sportivo, poiché incarna lo spirito autentico della Barcolana, caratterizzato da condivisione, passione e divertimento, e insegna il sano agonismo e il rispetto per il mare alla futura generazione di velisti”.
Barcolana Young è in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024: un massimo di tre prove al giorno, per un totale di sei, con segnale di avviso della prima prova previsto per le 12:00 di sabato 5 ottobre, preceduto alle 10:30 dal Coach Meeting, e ultima partenza possibile alle 16:00 di domenica 6. A conclusione del fine settimana si svolgerà la cerimonia di premiazione con l’assegnazione di premi – incluso il Trofeo Challenge perpetuo “Barcolana Young", che andrà alla società che nella classifica finale avrà classificato con il minor punteggio i primi tre atleti nella Divisione A (velisti nati dal 2009 al 2013) e i primi due atleti nella Divisione B (velisti nati nel 2014 e 2015).
Anche per la stagione 2024 Barcolana Young sarà parte dell’Adriatic Golden Series, il circuito di regate Optimist organizzato da JK Pirat di Portorose, Club Nautico Triestino Sirena e Società Velica di Barcola e Grignano di Trieste con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra i circoli e promuovere lo scambio di buone pratiche nell'organizzazione degli eventi sportivi.
“In un contesto poliedrico e unico come quello di Barcolana - ha dichiarato il direttore sportivo giovanile della SVBG Alessandro Bonifacio - uno spazio particolare nel nostro cuore è sempre dedicato alla Barcolana Young, la regata degli Optimist che ogni anno riesce qui a Trieste a vedere navigare una flotta agguerrita composta da atleti forti e giovanissime promesse. Anche quest'anno sarà un appuntamento da non perdere, in un'atmosfera di festa e sano agonismo, nel vero spirito della Barcolana”
Barcolana Young è organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano con il supporto di Fondazione CRTrieste, BIC e Acqua Dolomia; l’exclusive clothing partner Murphy&Nye firma la maglietta e la sacca dedicate all’evento, all’interno della quale i regatanti troveranno anche un prodotto a marchio Eataly, il nuovo official sponsordi Barcolana 56 presented by Generali.
Quest’anno Barcolana Young avrà come base logistica il Molo Zero in Porto Vecchio a Trieste. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.barcolana.it fino alle 23:59 del 2 ottobre 2024; sul sito barcolana.it sono consultabili e scaricabili tutti i documenti di regata.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio