Sono aperte sul sito www.barcolana.it le iscrizioni alla Barcolana Young di Trieste, la regata dedicata alla Classe Optimist che tradizionalmente apre la settimana della Barcolana.
“Il tema di quest’anno è Energie Positive - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – e cosa c’è di più rappresentativo se non la contagiosa energia che sprigionano i giovani velisti della Barcolana Young, con la loro grinta, l’entusiasmo irrefrenabile e la voglia di conquistare il mare? Barcolana Young non è solo la regata che dà il via ai dieci giorni di eventi in mare nel Golfo di Trieste, ma è soprattutto un momento di grande valore sportivo, poiché incarna lo spirito autentico della Barcolana, caratterizzato da condivisione, passione e divertimento, e insegna il sano agonismo e il rispetto per il mare alla futura generazione di velisti”.
Barcolana Young è in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024: un massimo di tre prove al giorno, per un totale di sei, con segnale di avviso della prima prova previsto per le 12:00 di sabato 5 ottobre, preceduto alle 10:30 dal Coach Meeting, e ultima partenza possibile alle 16:00 di domenica 6. A conclusione del fine settimana si svolgerà la cerimonia di premiazione con l’assegnazione di premi – incluso il Trofeo Challenge perpetuo “Barcolana Young", che andrà alla società che nella classifica finale avrà classificato con il minor punteggio i primi tre atleti nella Divisione A (velisti nati dal 2009 al 2013) e i primi due atleti nella Divisione B (velisti nati nel 2014 e 2015).
Anche per la stagione 2024 Barcolana Young sarà parte dell’Adriatic Golden Series, il circuito di regate Optimist organizzato da JK Pirat di Portorose, Club Nautico Triestino Sirena e Società Velica di Barcola e Grignano di Trieste con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra i circoli e promuovere lo scambio di buone pratiche nell'organizzazione degli eventi sportivi.
“In un contesto poliedrico e unico come quello di Barcolana - ha dichiarato il direttore sportivo giovanile della SVBG Alessandro Bonifacio - uno spazio particolare nel nostro cuore è sempre dedicato alla Barcolana Young, la regata degli Optimist che ogni anno riesce qui a Trieste a vedere navigare una flotta agguerrita composta da atleti forti e giovanissime promesse. Anche quest'anno sarà un appuntamento da non perdere, in un'atmosfera di festa e sano agonismo, nel vero spirito della Barcolana”
Barcolana Young è organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano con il supporto di Fondazione CRTrieste, BIC e Acqua Dolomia; l’exclusive clothing partner Murphy&Nye firma la maglietta e la sacca dedicate all’evento, all’interno della quale i regatanti troveranno anche un prodotto a marchio Eataly, il nuovo official sponsordi Barcolana 56 presented by Generali.
Quest’anno Barcolana Young avrà come base logistica il Molo Zero in Porto Vecchio a Trieste. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.barcolana.it fino alle 23:59 del 2 ottobre 2024; sul sito barcolana.it sono consultabili e scaricabili tutti i documenti di regata.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)