L’attesa è finita e l’isola privata alle Bahamas di Royal Caribbean International, Perfect Day at CocoCay è oggi una realtà. La prima isola della nuova collezione Perfect Day Island della compagnia di crociere ha aperto ai primi crocieristi.
Con un investimento di 250 milioni di dollari Royal Caribbean ha creato “l’isola che non c’era”, un riuscito mix di spiagge naturali di sabbia fine e chiara con una serie di attrattive uniche ed emozionanti, ideali per una vacanza in famiglia, una scelta strategica per soddisfare le aspettative dei propri clienti e le nuove tendenze di mercato.
Perfect Day at CocoCay è l’isola privata nella quale faranno scalo in esclusiva le 11 navi di Royal Caribbean in partenza da Miami e dai porti della costa nordorientale degli Stati Uniti, per offrire agli ospiti a bordo una giornata ricca di esperienze, alcune delle quali davvero inedite.
Tra i punti di forza dell’isola, il parco acquatico Thrill Waterpark, con due spettacolari torri d’acqua e ben 13 scivoli, tra i quali spicca il Daredevil’s Peak, che con i suoi 40 metri di altezza, è il più alto del Nord America; e poi Twister, uno scivolo a tubo nel quale possono scendere contemporaneamente due persone, Wave Pool, la più grande piscina a onde dei Caraibi e Adventure Pool, un percorso a ostacoli sull’acqua interattivo con ninfee galleggianti e una parete d’arrampicata libera.
E poi il pallone a elio, battezzato “Up, Up and Away”, che dall’alto dei suoi 137 metri, è il più alto punto di osservazione delle Bahamas; per i più avventurosi, una Zipline di quasi 500 metri di lunghezza che attraversa l’isola da 15 metri di altezza e termina vicino al porto.
Punto nevralgico dell’isola è Oasis Lagoon, dove si trova la più grande piscina d’acqua dolce dei Caraibi, con il bar acquatico Coco Loco, lettini e cabanas dove rilassarsi, ideale per trascorrere la giornata al sole e in acqua.
Per i più sportivi, c’è South Beach, dove praticare beach volley, pallacanestro, calcio, paddle boarding, zorbing (all’interno di un enorme palla gonfiabile) oppure scoprire i fondali a bordo di un kayak dal fondo di vetro. Per un drink o uno spuntino c’è Snack Shack, un bar galleggiante e, per riposarsi, le cabanas. L’altra spiaggia si chiama Chill Island, con sabbia bianca e acqua turchese, ideale per isolarsi dal mondo, con bar sulla spiaggia, lettini e cabanas. Da qui partono le escursioni in jet ski.
Non mancano le attrattive per i bambini, come Captain Jill’s Galleon, una struttura di gioco interattivo con scivoli d’acqua e Splashaway Bay, il parco acquatico con scivoli, secchi basculanti con cascate d’acqua, fontane e geyser. Qui si trovano due ristoranti, Captain Jack, con un curioso bar a forma di barca a remi che serve drink e pollo con salse tipiche caraibiche e Skipper’s Grill, dove si possono gustare insalate, panini, tacos, hamburger e frutta fresca. Entrambi dispongono di molti posti a sedere per famiglie.
"Royal Caribbean è sicuramente leader quando si tratta di design delle navi da crociera e delle esperienze offerte in mare - ha dichiarato Michael Bayley, Presidente e CEO di Royal Caribbean International. Con Perfect Day a CocoCay siamo orgogliosi, nell’anno che celebra i nostri 50 anni, di portare un’innovazione così importante anche a terra, offrendo un'isola incredibile che rivoluziona completamente il concetto di destinazione privata nel settore turistico”.
Tra le attrattive ancora da completare, il Coco Beach Club, che aprirà a dicembre per offrire un tocco raffinato in puro stile caraibico; le Overwater Cabanas, le prime alle Bahamas, ognuna con scivolo in acqua, amaca e maggiordomo dedicato; una Infinity Pool a sfioro sul mare con lettini in acqua e Club e Deck Area, una serie di cabanas sulla spiaggia con un esclusivo ristorante con piatti mediterranei.
Le prossime Perfect Day Island Collection saranno realizzate in Asia, Australia e ai Caraibi.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra