Dopo quattro giornate di prove, effettuate da sabato 17 a martedì 20 giugno, Antonio Squizzato è salito sul gradino più alto del podio nella classe 2.4mR alla Kieler Woche 2023, regata internazionale di vela olimpica che si tiene ogni anno a Kiel, città del Nord della Germania affacciata sul Mar Baltico.
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda Salò si è guadagnato il primo posto in classifica lottando fino all’ultima prova, chiudendo con due primi posti e tre secondi. Dopo la prima giornata di piatta, domenica 18 giugno grazie a una brezza leggera proveniente dal mare sono state effettuate due prove delle quattro previste, mentre il terzo giorno si è tenuta una sola prova con vento oscillante. Un vento più costante dal mare ha permesso invece nell’ultima giornata lo svolgersi di due combattute prove tra Squizzato e il suo avversario di sempre, Heiko Kroeger.
“E’ la prima volta che vinco sul campo contro Heiko ed esserci riuscito in questa occasione è stata una grande soddisfazione. Le regate sono state impegnative e hanno richiesto una grande tecnica per le continue variazioni di vento e onda. Sono molto contento anche perché abbiamo testato il lavoro svolto lo scorso inverno per perfezionare l’assetto e la velocità della barca”, commenta Squizzato.
Nella classifica finale Antonio Squizzato ha preceduto il belga Ben Van Cauwenbergh e il terzo classificato, l'indomito tedesco Heiko Kroeger. Ha chiuso in quarta posizione Davide Di Maria, altro atleta della Canottieri Garda seguito come Squizzato dall’allenatore Davide Ballarini.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate