FURUNO ITALIA presenta la nuova antenna radar modello DRS6A X-Class. Questa nuova versione Open Array, ad alta definizione e con potenza 6 kW è compatibile con i sistemi FURUNO serie NAVnet TZT e TZT2.
L'antenna DRS6A X-Class garantisce elevate prestazioni sia su brevi distanze, anche con target di piccole dimensioni, sia su lunghe distanze, fornendo una resa eccezionale nella discriminazione dei bersagli e nel rilevamento di stormi di uccelli. Infatti, la nuova modalità "BIRD mode", utile per le imbarcazioni da pesca professionale e sportiva, permette la ricerca di stormi di uccelli a pelo d'acqua, la cui presenza indica buone possibilità di trovare un banco di pesce.
Inoltre, la funzione Target Tracking (ARPA)è stata migliorata riducendo notevolmente il tempo di acquisizione del bersaglio. L'antenna DRS6A X-Class prevede la funzionalità avanzata ARPA 30 bersagli.
La nuova antenna radar DRS6A X-Class non richiede una Power Supply Unit esterna poiché è possibile procedere all'alimentazione e al collegamento a display NAVnet TZT attraverso il cavo "pigtail".
Questa nuova generazione di radar sensor può essere ordinata con radiatore da 3.5, 4 e 6 piedi.
Grazie all'antenna DRS6A X-Class, la tecnologia utilizzata in passato solo sui radar professionali è ora disponibile ad una fascia di mercato più ampia, comprendendo yacht, pesca sportiva e professionale ed imbarcazioni da lavoro.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi