sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

EXTREME SAILING SERIES

Annunciati i team che parteciperanno alle Extreme Sailing Series™

annunciati team che parteciperanno alle extreme sailing series 8482
redazione

Sette team internazionali di livello mondiale scenderanno in acqua per l'Act 1 delle Extreme Sailing Series™ 2018 a Muscat, in Oman, dal 14 al 17 marzo.
Nel primo degli otto eventi, 35 velisti di fama mondiale si sfideranno nelle splendide acque dell'Oman di fronte al campo da golf di Al Mouj, alla ricerca del successo nell'Act 1 sotto il sole del Medio Oriente.
I team, tutti determinati ad assicurarsi l'ambito titolo delle Extreme Sailing Series, si affronteranno pronti a combattere fino alla fine a bordo dei loro catamarani GC32 super-veloci nel primo evento del campionato mondiale di regate stile stadio, giunto alla sua dodicesima edizione.
Nelle Series che vantano la presenza di alcuni tra i migliori velisti del mondo, le regate saranno particolarmente agguerrite tra imbarcazioni che possono raggiungere velocità massime superiori ai 35 nodi. Al circuito partecipano alcuni veterani e vincitori delle Extreme Sailing Series del recente passato, tra cui Leigh McMillan, tre volte campionessa delle Extreme Sailing Series.
La star britannica, che prenderà il timone di Land Rover BAR Academy, ritiene che le Series di quest'anno saranno le più difficili di sempre: "Le regate saranno davvero combattute quest'anno; penso che sia uno dei livelli più alti che abbiamo mai raggiunto nel circuito; ognuno dovrà essere sempre al meglio durante la stagione quando il livello è così alto".
Il Kiwi Adam Minoprio, timoniere di SAP Extreme Sailing Team, è sulla stessa linea: "Quella di quest'anno sembra essere la stagione più difficile di sempre. Il parterre degli iscritti promette davvero bene, la costanza nei risultati è ciò che permetterà di vincere il campionato di quest'anno". Uscito trionfante nel 2017, il team danese è tornato per la settima volta nelle Extreme Sailing Series, determinato a salire di nuovo sul podio. Confermato anche per quest'anno a bordo di SAP Extreme Sailing Team l'italiano Pierluigi De Felice nel ruolo di regolatore delle vele di prua.

Alinghi, tre volte vincitore del circuito, sarà sulla linea di partenza anche quest'anno con l'obiettivo di strappare il titolo al team SAP Extreme Sailing. Il team svizzero ha riconfermato lo stesso equipaggio dell'anno scorso. Arnaud Psarofaghis co-skipper e timoniere è impaziente di raggiungere le acque omanite: "Muscat è uno dei migliori Act della stagione e le condizioni sono perfette per noi. Abbiamo confermato l'equipaggio dello scorso anno, così da avere la giusta sintonia tra di noi per raggiungere ottimi risultati".
Tra gli sfidanti del 2018 c'è Team México, che ha partecipato come wildcard per la prima volta nell'Act 8 delle Series 2017. Il team torna quest'anno con un equipaggio che comprende alcuni dei migliori talenti del Messico, come lo skipper Erik Brockmann, campione del mondo J70 e classificato tra i primi 10 al mondo negli Optimist e il prodiere Danel Belausteguigoitia.
Il team di casa Oman Air cercherà di migliorare il terzo posto ottenuto nel 2017. Phil Robertson skipper e campione del mondo di match race è impaziente di iniziare: "Siamo determinati, concentrati e pronti a regatare nelle acque di casa."
La prossima settimana saranno comunicati i nomi degli altri due team che prenderanno parte al primo Act a Muscat.
Le Extreme Sailing Series prenderanno il via mercoledì 14 marzo alle 14:00 ora locale (UTC + 4). Il programma dei Flying Phantom prevede regate ogni giorno dalle 10:00 ora locale (UTC + 4), anche mercoledì 14 marzo. Muscat sarà il primo di cinque straordinari Act del campionato Flying Phantom 2018.
Gli appassionati potranno seguire le regate collegandosi al sito web e alle piattaforme ufficiali dei Social media delle Extreme Sailing Series Facebook e YouTube dalle 14:00 alle 17:30 (UTC + 4) di venerdì 16 marzo e dalle 13:00 alle 16:30 (UTC + 4) di sabato 17 marzo.


I team Extreme Sailing Series, Act 1 Muscat, Oman

Alinghi (SUI)

Co-skipper/Timoniere: Arnaud Psarofaghis (SUI)

Tattico e randista: Nicolas Charbonnier (FRA)

Headsail Trimmer: Nils Frei (SUI)

Prodiere: Yves Detrey (SUI)

Regolatore dei foil: Timothé Lapauw (FRA)

Land Rover BAR Academy (GBR)

Skipper/randista: Will Alloway (GBR)

Timoniere: Leigh McMillan (GBR)

Regolatore vele: Adam Kay (GBR)

Regolatore vele:: Mark Spearman (GBR)

Prodiere: Oli Greber (GBR)

Oman Air (OMA)

Skipper/Timoniere: Phil Robertson (NZL)

Randista: Pete Greenhalgh (GBR)

Trimmer: Stewart Dodson (NZL)

Prodiere: Nasser Al Mashari (OMA)

Prodiere: James Wierzbowski (AUS)

SAP Extreme Sailing Team (DEN)

Co-skipper/tattico/randista: Rasmus Køstner (DEN)

Timoniere: Adam Minoprio (NZL)

Trimmer: Pierluigi de Felice (ITA)

Prodiere: Richard Mason (GBR)

Grinder: Julius Hallström (SWE)

Team México (MEX)

Skipper/regolatore foil: Erik Brockmann (MEX)

Timoniere: Tom Phipps (GBR)

Randista: Alex Higby (GBR)

Trimmer: Tom Buggy (GBR)

Prodiere: Danel Belausteguigoitia (MEX)



I team Flying Phantoms - Act 1, Muscat, Oman

Red Bull Sailing Team (AUT)

Timoniere - Olivia Mackay (NZL)

Prodiere - Micah Wilkinson (NZL)

Idreya Zephyr Foiling (FRA)

Timoniere - Charles Hainneville (FRA)

Prodiere - Pierre-Yves Durand (FRA)

EVO Visian ICL (GER)

Timoniere - Raphael Neuhann (GER)

Prodiere - Elias Neuhann (GER)

Masterlan (CZE)

Timoniere - David Krizek (CZE)

Prodiere - Zdenek Adam (CZE)

Flying Frogs (FRA)

Timoniere - Pierre Le Clainche (FRA)

Prodiere - Arnaud Vasseur (FRA)

UON (POR)

Timoniere - José Cladeira (POR)

Prodiere - Helder Basilio (POR)

Team France Jeune (FRA)

Timoniere - Solune Robert (FRA)

Prodiere - Antoine Rucard (FRA)

Culture Foil (FRA)

Timoniere - Nicolas Ferellec (FRA)

Prodiere - Théo Constance (FRA)


07/03/2018 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci