lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ESTE 24

Aniene Young vince la 5a tappa del circuito nazionale Este 24

aniene young vince la 5a tappa del circuito nazionale este
redazione

Si è conclusa la prima edizione de La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia con la premiazione nella clubhouse dello Yacht Club Porto Rotondo, dove hanno fatto gli onori di casa il Conte Luigino Donà delle Rose, Presidente Onorario, Roberto Azzi, Presidente del sodalizio e Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della classe Este 24 e delegato all’Altura del Circolo Canottieri Aniene.
Dopo una partenza con 32 imbarcazioni di cui 14 monotipi E24, 14 imbarcazioni Altura a vele bianche , dell'organizzazione “Vita da Amare” e 3 imbarcazioni Altura race, la regata offshore si  è estesa lungo 40 miglia tra Mortoriotto, Bisce, Secca tremonti, Monaci, Mortoriotto e traguardo a Porto Rotondo. Ha tagliato per primo l'imbarcazione del Circolo Canottieri Aniene , Loli Fast Aniene, aggiudicandosi così la line honour, davanti al J109 Chestress  e terzo classificato Vezzi Miei. Vincitore in compensato l'imbarcazione Chestress.
Per i monotipi Este24, è stata una tre giorni intensa caratterizzata da 3 prove il venerdì , una Coastal Race con un percorso ad hoc di 16 miglia tra le isole di Li Poveri e di Li Nibani, e altre tre regate a bastone la domenica, che costituivano la 5ª tappa del Circuito Nazionale.  La vittoria finale è andata all'equipaggio Aniene Young di Luca Tubaro, che porta i colori del Circolo Canottieri Aniene , che con questa vittoria conferma la sua leadership nel Circuito Nazionale E24. Secondo classificato Esterica 2 dello Yacht Club Porto Rotondo che ha schierato il team che si era qualificato alla finale della Lega Italiana Vela proprio nelle acque della Costa Smeralda. Terzo classificato si impone SuperSilvietta di Michelangelo Tardioli. 
Aniene Young, già leader del circuito, ha sempre trovato il passo giusto e incrementato – regata dopo regata – il vantaggio su avversari comunque combattivi, a dimostrazione dell’alto livello tecnico e tasso agonistico raggiunti dalla flotta. Oggi, nella manche decisiva, ha colto un 3-1-1 che ha messo a tacere le velleità di Esterica 2 e Supersilvietta (Michelangelo Tardioli), le più accreditate a ostacolare il suo cammino trionfale, in virtù della classifica cortissima scaturita sabato dopo la regata costiera.
Non sono mancati gli eventi social nella cornice suggestiva del Club , con il crew party del venerdì e il cocktail party alla premiazione che hanno concluso una tre giorni divertente e piena di emozioni che, contro ogni previsione, ha visto splendere il sole e  portare un bel venticello che ha consentito di concludere il programma delle regate.
“Siamo molto felice di aver organizzato questo format di regata in collaborazione con gli amici del circolo romano" - dichiara il Presidente Onorario Donà delle Rose - , "da grandi appassionati di mare e di sport, in questo week end abbiamo assistito ad una bella festa della vela. Arrivederci al prossimo anno!”  
“E’ stata una vittoria combattuta, rendiamo merito a Esterica che ci ha dato filo da torcere tutti i giorni”, il commento di Luca Tubaro , skipper di Aniene Young, “oggi è stata una partenza in salita, ma ci siamo ripresi, vincendo bene le due prove seguenti, il passo della barca è veramente buono, siamo molto soddisfatti”  
“Ringrazio il Club per la grande ospitalità e gentilezza nell'accogliere una delle flotte più numerose di monotipo e la famosa regata Coastal Race abbinata alla regata offshore La Lunga Bolina”, il saluto di Alessandro M. Rinaldi, anche in qualità di rappresentante dell’Aniene, “Con grande soddisfazione abbiamo portato a termine questa bellissima prima edizione, in un teatro spettacolare dell'arcipelago della Maddalena. Ci siamo diverti molto nel match race ingaggiato nell’Altura tra Chestress e Loli Fast Aniene, con l’inserimento del half ton Vezzi Miei”.


24/09/2017 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci