giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

ESTE 24

Aniene Young vince la 5a tappa del circuito nazionale Este 24

aniene young vince la 5a tappa del circuito nazionale este
redazione

Si è conclusa la prima edizione de La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia con la premiazione nella clubhouse dello Yacht Club Porto Rotondo, dove hanno fatto gli onori di casa il Conte Luigino Donà delle Rose, Presidente Onorario, Roberto Azzi, Presidente del sodalizio e Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della classe Este 24 e delegato all’Altura del Circolo Canottieri Aniene.
Dopo una partenza con 32 imbarcazioni di cui 14 monotipi E24, 14 imbarcazioni Altura a vele bianche , dell'organizzazione “Vita da Amare” e 3 imbarcazioni Altura race, la regata offshore si  è estesa lungo 40 miglia tra Mortoriotto, Bisce, Secca tremonti, Monaci, Mortoriotto e traguardo a Porto Rotondo. Ha tagliato per primo l'imbarcazione del Circolo Canottieri Aniene , Loli Fast Aniene, aggiudicandosi così la line honour, davanti al J109 Chestress  e terzo classificato Vezzi Miei. Vincitore in compensato l'imbarcazione Chestress.
Per i monotipi Este24, è stata una tre giorni intensa caratterizzata da 3 prove il venerdì , una Coastal Race con un percorso ad hoc di 16 miglia tra le isole di Li Poveri e di Li Nibani, e altre tre regate a bastone la domenica, che costituivano la 5ª tappa del Circuito Nazionale.  La vittoria finale è andata all'equipaggio Aniene Young di Luca Tubaro, che porta i colori del Circolo Canottieri Aniene , che con questa vittoria conferma la sua leadership nel Circuito Nazionale E24. Secondo classificato Esterica 2 dello Yacht Club Porto Rotondo che ha schierato il team che si era qualificato alla finale della Lega Italiana Vela proprio nelle acque della Costa Smeralda. Terzo classificato si impone SuperSilvietta di Michelangelo Tardioli. 
Aniene Young, già leader del circuito, ha sempre trovato il passo giusto e incrementato – regata dopo regata – il vantaggio su avversari comunque combattivi, a dimostrazione dell’alto livello tecnico e tasso agonistico raggiunti dalla flotta. Oggi, nella manche decisiva, ha colto un 3-1-1 che ha messo a tacere le velleità di Esterica 2 e Supersilvietta (Michelangelo Tardioli), le più accreditate a ostacolare il suo cammino trionfale, in virtù della classifica cortissima scaturita sabato dopo la regata costiera.
Non sono mancati gli eventi social nella cornice suggestiva del Club , con il crew party del venerdì e il cocktail party alla premiazione che hanno concluso una tre giorni divertente e piena di emozioni che, contro ogni previsione, ha visto splendere il sole e  portare un bel venticello che ha consentito di concludere il programma delle regate.
“Siamo molto felice di aver organizzato questo format di regata in collaborazione con gli amici del circolo romano" - dichiara il Presidente Onorario Donà delle Rose - , "da grandi appassionati di mare e di sport, in questo week end abbiamo assistito ad una bella festa della vela. Arrivederci al prossimo anno!”  
“E’ stata una vittoria combattuta, rendiamo merito a Esterica che ci ha dato filo da torcere tutti i giorni”, il commento di Luca Tubaro , skipper di Aniene Young, “oggi è stata una partenza in salita, ma ci siamo ripresi, vincendo bene le due prove seguenti, il passo della barca è veramente buono, siamo molto soddisfatti”  
“Ringrazio il Club per la grande ospitalità e gentilezza nell'accogliere una delle flotte più numerose di monotipo e la famosa regata Coastal Race abbinata alla regata offshore La Lunga Bolina”, il saluto di Alessandro M. Rinaldi, anche in qualità di rappresentante dell’Aniene, “Con grande soddisfazione abbiamo portato a termine questa bellissima prima edizione, in un teatro spettacolare dell'arcipelago della Maddalena. Ci siamo diverti molto nel match race ingaggiato nell’Altura tra Chestress e Loli Fast Aniene, con l’inserimento del half ton Vezzi Miei”.


24/09/2017 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci