giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

Aniene Young vince la 5a tappa del circuito nazionale Este 24

aniene young vince la 5a tappa del circuito nazionale este
redazione

Si è conclusa la prima edizione de La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia con la premiazione nella clubhouse dello Yacht Club Porto Rotondo, dove hanno fatto gli onori di casa il Conte Luigino Donà delle Rose, Presidente Onorario, Roberto Azzi, Presidente del sodalizio e Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della classe Este 24 e delegato all’Altura del Circolo Canottieri Aniene.
Dopo una partenza con 32 imbarcazioni di cui 14 monotipi E24, 14 imbarcazioni Altura a vele bianche , dell'organizzazione “Vita da Amare” e 3 imbarcazioni Altura race, la regata offshore si  è estesa lungo 40 miglia tra Mortoriotto, Bisce, Secca tremonti, Monaci, Mortoriotto e traguardo a Porto Rotondo. Ha tagliato per primo l'imbarcazione del Circolo Canottieri Aniene , Loli Fast Aniene, aggiudicandosi così la line honour, davanti al J109 Chestress  e terzo classificato Vezzi Miei. Vincitore in compensato l'imbarcazione Chestress.
Per i monotipi Este24, è stata una tre giorni intensa caratterizzata da 3 prove il venerdì , una Coastal Race con un percorso ad hoc di 16 miglia tra le isole di Li Poveri e di Li Nibani, e altre tre regate a bastone la domenica, che costituivano la 5ª tappa del Circuito Nazionale.  La vittoria finale è andata all'equipaggio Aniene Young di Luca Tubaro, che porta i colori del Circolo Canottieri Aniene , che con questa vittoria conferma la sua leadership nel Circuito Nazionale E24. Secondo classificato Esterica 2 dello Yacht Club Porto Rotondo che ha schierato il team che si era qualificato alla finale della Lega Italiana Vela proprio nelle acque della Costa Smeralda. Terzo classificato si impone SuperSilvietta di Michelangelo Tardioli. 
Aniene Young, già leader del circuito, ha sempre trovato il passo giusto e incrementato – regata dopo regata – il vantaggio su avversari comunque combattivi, a dimostrazione dell’alto livello tecnico e tasso agonistico raggiunti dalla flotta. Oggi, nella manche decisiva, ha colto un 3-1-1 che ha messo a tacere le velleità di Esterica 2 e Supersilvietta (Michelangelo Tardioli), le più accreditate a ostacolare il suo cammino trionfale, in virtù della classifica cortissima scaturita sabato dopo la regata costiera.
Non sono mancati gli eventi social nella cornice suggestiva del Club , con il crew party del venerdì e il cocktail party alla premiazione che hanno concluso una tre giorni divertente e piena di emozioni che, contro ogni previsione, ha visto splendere il sole e  portare un bel venticello che ha consentito di concludere il programma delle regate.
“Siamo molto felice di aver organizzato questo format di regata in collaborazione con gli amici del circolo romano" - dichiara il Presidente Onorario Donà delle Rose - , "da grandi appassionati di mare e di sport, in questo week end abbiamo assistito ad una bella festa della vela. Arrivederci al prossimo anno!”  
“E’ stata una vittoria combattuta, rendiamo merito a Esterica che ci ha dato filo da torcere tutti i giorni”, il commento di Luca Tubaro , skipper di Aniene Young, “oggi è stata una partenza in salita, ma ci siamo ripresi, vincendo bene le due prove seguenti, il passo della barca è veramente buono, siamo molto soddisfatti”  
“Ringrazio il Club per la grande ospitalità e gentilezza nell'accogliere una delle flotte più numerose di monotipo e la famosa regata Coastal Race abbinata alla regata offshore La Lunga Bolina”, il saluto di Alessandro M. Rinaldi, anche in qualità di rappresentante dell’Aniene, “Con grande soddisfazione abbiamo portato a termine questa bellissima prima edizione, in un teatro spettacolare dell'arcipelago della Maddalena. Ci siamo diverti molto nel match race ingaggiato nell’Altura tra Chestress e Loli Fast Aniene, con l’inserimento del half ton Vezzi Miei”.


24/09/2017 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci