domenica, 9 novembre 2025

PREMI

Andrea Mura riceve il premio Yacht Capital Award 2012

Giunti alla loro ventitreesima edizione e nati per celebrare i personaggi del mondo nautico che si sono distinti nei dodici mesi precedenti in campo sportivo e imprenditoriale, questi premi sono ormai indissolubilmente legati all’omonima testata e allo Yacht Club Italiano che da sempre ospita la manifestazione. I riconoscimenti, che quest’anno hanno legato il loro nome a quello prestigioso di Marina Yachting, sono stati consegnati da Carlo Croce, presidente dello Yacht Club Italiano (oltre che della Federazione Italiana Vela) e da Matteo Zaccagnino, direttore responsabile di Yacht Capital.
Domenica 7 ottobre invece Mura è stato protagonista ”La lunga stagione oceanica 2012”, un affollato e intenso pomeriggio interamente dedicato alle ultime imprese oceaniche ospitato al Salone Nautico, nello stand di Raymarine Italia, azienda leader dei dispositivi di elettronica marina, partner ufficiale dell’Open 50 Vento di Sardegna.
Il velista cagliaritano, già ambasciatore della Raymarine, ha condiviso con il pubblico gli attimi salienti di una maratona velica di circa tre mesi e mezzo nell’Atlantico, conclusa con successo, toccando sette nazioni e percorrendo via mare di circa 11 mila miglia in linea retta di navigazione, ovvero 20 mila reali.
La trasferta ligure proseguirà domani giovedì 11 ottobre alle ore 19 al Palazzo della Meridiana, con la serata dedicata a Vento di Sardegna inserita nella 2° edizione di “Genova in Blu”, il programma di eventi “fuori salone” che già dalla prima edizione ha conquistato la città di Genova integrando il Salone Nautico con un fitto calendario di iniziative e di incontri dibattito, che quest’anno in occasione dell’evento fieristico nautico internazionale metteranno sotto i riflettori le rocambolesche imprese di regata intraprese nel corso del 2012, in ambito velico dallo skipper professionista. Arricchirà la serata una degustazione di prodotti sardi, allestita dalle aziende Argiolas Formaggi e Argiolas Vini, che da sempre supportano con passione il progetto Vento di Sardegna. L’ingresso è libero.


10/10/2012 13:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci