Vela, Salone Nautico di Genova - Andrea Mura e Vento di Sardegna ospiti d'eccezione al 51° Salone nautico di Genova, che aprirà i battenti sabato 1° ottobre. Per nove giorni l'Open 50', tirato a lucido e armato per le grandi occasioni con albero e gran pavese, accoglierà tutti i visitatori davanti al padiglione C, in un'area espositiva di raccordo tra le varie strutture coperte e grande oltre 300 metri quadri.
All'interno dello stand, posizionato accanto all'invaso, Andrea Mura attende amici, sponsor e appassionati, per raccontare la Route du Rhum e i suoi progetti futuri, con il supporto di video, foto e delle vele della Veleria Andrea Mura Sail Design.
Mercoledì 5 ottobre inoltre, Mura sarà protagonista al Palazzo della Meridiana (sala 900, a partire dalle 18.30), con una serata interamente dedicata a lui e alla sua vittoria della Route du Rhum, inclusa nel programma di Genovainblu, la rassegna culturale che per la prima volta affiancherà il Salone Nautico, animando piazze ed edifici storici della città.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati