lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Andrea Fornaro: vittoria alla 222 e qualifica per la Mini Transat

andrea fornaro vittoria alla 222 qualifica per la mini transat
Roberto Imbastaro

Andrea Fornaro, al quarto appuntamento di stagione su Sideral 931, vince la “222 Mini Solo”, regata organizzata dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto con Ernesto Moresino, che celebra il successo della sua seconda edizione con 16 Mini al via per un percorso partito da Genova con prospettiva di una breve navigazione costiera verso Bergeggi, poi Giraglia, Capraia, Portofino e ritorno a Genova. Invece, a causa di una previsione meteo molto impegnativa con forte vento da Sud Ovest, il comitato ha deciso per un cambio totale del percorso, ridotto a 190 miglia (contro le 222 da programma), con rotta Genova-Gallinara-Gorgona-Genova. Un altro primo posto assoluto per Sideral, particolarmente significativo per Andrea perché da un lato, dopo due tappe del calendario in doppio, stavolta è tornato a navigare in solitario e poi perché con queste miglia ha chiuso la sua qualifica per la Mini Transat 2017.

“Le regate in solitario non sono mai da sottovalutare, anche quelle che sembrano facili in realtà non lo sono. Un altro paio di maniche rispetto alla navigazione in doppio! I giorni di preparazione della 222 mi hanno visto fronteggiare molti problemi e stare sulla linea di partenza già è stato un grande risultato personale, ci ho dovuto mettere una buona dose di determinazione. Sono partito con un bel vento, onda grossa e la bolina fino a Gallinara è stata molto impegnativa. Ero primo, ma in direzione Gorgona è finito tutto il vento e, come sempre accade, chi sta davanti si ferma e le barche da dietro arrivano. Il gruppo si è ricompattato e il giorno dopo abbiamo bolinato tutti assieme nella bonaccia totale, poi è entrato un po’ di vento che ci ha permesso di passare bene la Gorgona. Io ho girato praticamente attaccato al proto di Matteo Rusticali, che nel frattempo si era avvantaggiato parecchio, poi la risalita è stata favorevole per me perché ero di bolina larga e la mia barca è molto prestazionale in quella condizione; anche la scelta tattica di rimanere più a ovest ha pagato e da lì il distacco con gli avversari si è fatto importante. Con questa regata mi qualifico alla Transat 2017 e questo era l’obiettivo primario per me, quindi sono molto soddisfatto. Poi la vittoria è sempre un grande piacere, che aiuta lo spirito. Adesso la barca va in cantiere in  modo che sia preparata al meglio per le regate francesi che mi restano. Ringrazio tutti gli organizzatori della 222 e soprattutto la Classemini italiana che con questa regata, a mio avviso, si è molto ricompattata e viaggia oggi verso un futuro più che positivo”.

ph: Benedetta Pitscheider


02/05/2017 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci