Andrea Caracci torna nel suo Oceano passando per la porta principale: lo stretto di Gibilterra.
L’atleta del Team Helly Hansen, infatti, parteciperà la prossima settimana al Festival Dos Oceanos, una regata da correre in doppio, riservata alla classe Mini 650. Il percorso prevede quattro tappe che porterà Andrea e lo spagnolo Juan Carlos Oliva da Marsiglia a Lisbona passando per Algeciras e Rabat. Juan Carlos Oliva, novello Minista ha acquistato la barca vincitrice dell’ultima Transat con Yves De Blevec e aveva bisogno di un co-skipper preparato e competitivo come Andrea!
Juan Carlos Oliva ha detto: - Sono molto felice di fare questa regata con Andrea. Per me è una grande opportunità per fare esperienza su un tipo di barca a me sconosciuta con un maestro d’eccezione come lui che ha ormai 4 anni di esperienza e di vittorie nella classe.-
L’atleta del Team Helly Hansen sta portando avanti il progetto per la sua nuova imbarcazione disegnata da Sam Manuard per la prossima Transat e nel frattempo ha vinto con la sua vecchia barca la Sanremo Mini Solo.
-Il Festiva Dos Oceanos è una bella regata, molto interessante dal punto di vista meteorologico. Troveremo condizioni variabili ed impegnative! - prosegue Andrea. - Ritorno in Oceano ma non ho particolari pensieri perché non è stato l’oceano a tradirmi ed a farmi disalberare ma solo la mia superficialità nel sottostimare i carichi che doveva sostenere l’attacco delle volanti. Questa regata con Juan Carlos Oliva è stimolante perché il suo Mini è uno dei prototipi più veloci che c’è in circolazione e mi permetterà di verificare e testare alcune nuove idee per la mia nuova barca che sto costruendo. Inoltre lui aveva bisogno del mio aiuto per fare questa regata. È un debuttante e secondo le regole della classe Mini non avrebbe potuto fare la tappa lunga di 700 miglia senza un co-skipper che avesse gia fatto le obbligatorie miglia di qualificazione-
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere