Andrea Caracci torna nel suo Oceano passando per la porta principale: lo stretto di Gibilterra.
L’atleta del Team Helly Hansen, infatti, parteciperà la prossima settimana al Festival Dos Oceanos, una regata da correre in doppio, riservata alla classe Mini 650. Il percorso prevede quattro tappe che porterà Andrea e lo spagnolo Juan Carlos Oliva da Marsiglia a Lisbona passando per Algeciras e Rabat. Juan Carlos Oliva, novello Minista ha acquistato la barca vincitrice dell’ultima Transat con Yves De Blevec e aveva bisogno di un co-skipper preparato e competitivo come Andrea!
Juan Carlos Oliva ha detto: - Sono molto felice di fare questa regata con Andrea. Per me è una grande opportunità per fare esperienza su un tipo di barca a me sconosciuta con un maestro d’eccezione come lui che ha ormai 4 anni di esperienza e di vittorie nella classe.-
L’atleta del Team Helly Hansen sta portando avanti il progetto per la sua nuova imbarcazione disegnata da Sam Manuard per la prossima Transat e nel frattempo ha vinto con la sua vecchia barca la Sanremo Mini Solo.
-Il Festiva Dos Oceanos è una bella regata, molto interessante dal punto di vista meteorologico. Troveremo condizioni variabili ed impegnative! - prosegue Andrea. - Ritorno in Oceano ma non ho particolari pensieri perché non è stato l’oceano a tradirmi ed a farmi disalberare ma solo la mia superficialità nel sottostimare i carichi che doveva sostenere l’attacco delle volanti. Questa regata con Juan Carlos Oliva è stimolante perché il suo Mini è uno dei prototipi più veloci che c’è in circolazione e mi permetterà di verificare e testare alcune nuove idee per la mia nuova barca che sto costruendo. Inoltre lui aveva bisogno del mio aiuto per fare questa regata. È un debuttante e secondo le regole della classe Mini non avrebbe potuto fare la tappa lunga di 700 miglia senza un co-skipper che avesse gia fatto le obbligatorie miglia di qualificazione-
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione