domenica, 9 novembre 2025

MINI 6.50

Ancora un podio per Andrea Fornaro nei Proto

ancora un podio per andrea fornaro nei proto
redazione

Tre giorni in modalità solitaria per i 15 Mini 6.50 partecipanti all’ultimo appuntamento italiano del Campionato Italiano della Classe, la 222 MiniSolo.

Partiti come da programma venerdì 28 aprile hanno seguito un percorso modificato dal Comitato Organizzatore del Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto per una situazione meteo complicata. La nuova rotta da seguire quindi è stata Genova, Gallinara, Gorgona, Genova per un totale di 190 miglia. 

Una regata che si è presentata ancora una volta con venti molto deboli impegnando i solitari in una sfida fisica e mentale da giocare nella gestione della barca e con un meteo tutto da interpretare sul campo. 

Per la categoria Proto un vero e proprio testa a testa tra Andrea Fornaro su Sideral ITA 931 e Matteo Rusticali su Spot ITA 444 che li ha visti protagonisti tra tutte le imbarcazioni della flotta.  

Fino a Gallinara è Fornaro ad avere l’orizzonte libero, ma non appena le condizioni meteo si presentano con venti più leggeri, è Rusticali che domina la scena guadagnando un netto vantaggio. Poco prima di Gorgona la distanza tra i due skipper diminuisce dando inizio ad un vero e proprio match-race su lunghe distanze. Sarà Andrea Fornaro a spuntarla e a tagliare il traguardo alle 14.49 del 30 aprile classificandosi primo tra i proto, chiudendo così il suo percorso di regate qualificative per la Mini Transat. Rusticali, con il suo prototipo vintage del 1991, chiude secondo con una bellissima prova. Anche per lui si aprono le porte per la prossima Mini Transat. 

Altro bellissimo risultato tra i Proto per Luca Rosetti a bordo di ITA 342, la barca con la quale Michele Zambelli disputò la Mini Transat nel 2013, che chiude la sua prima prova in “solo” al terzo posto. 

Anche tra i Serie lo spettacolo non è mancato. Sul podio più alto sale il croato Vedran Kabalin su Eloa CRO 704 , che con una regata senza alcuna sbavatura ha  guadagnato posizioni subito dopo il passaggio a Gallinara, arrivando a pochi minuti dai Proto. 

Un bellissimo secondo posto per Emanuele Grassi su Penelope ITA 603 che ha disputato una regata sempre con il gruppo di testa fino a trovare il suo giusto spazio durante la risalita da Gorgona verso Genova. Per Emanuele Grassi vi sarà ancora un altro appuntamento alla Giraglia prima della Mini Transat.

Il terzo posto nei Serie è per Federico Cuciuc su Zero & T ITA 556 il quale chiude una bellissima stagione dove ha conquistato un podio per ogni appuntamento. 

Con la 222 MiniSolo si concludono le regate Mini valide per il Campionato Italiano e qualificative ai fini della Mini Transat. Gli appuntamenti continuano con la Giraglia e la 151, aperte ai Mini, e il nuovo evento in Adriatico con il Memorial Bianchietti a Giugno.


Photo Credits Benedetta Pitscheider


03/05/2017 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci