mercoledí, 17 settembre 2025

MINI 6.50

Ancora un podio per Andrea Fornaro nei Proto

ancora un podio per andrea fornaro nei proto
redazione

Tre giorni in modalità solitaria per i 15 Mini 6.50 partecipanti all’ultimo appuntamento italiano del Campionato Italiano della Classe, la 222 MiniSolo.

Partiti come da programma venerdì 28 aprile hanno seguito un percorso modificato dal Comitato Organizzatore del Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto per una situazione meteo complicata. La nuova rotta da seguire quindi è stata Genova, Gallinara, Gorgona, Genova per un totale di 190 miglia. 

Una regata che si è presentata ancora una volta con venti molto deboli impegnando i solitari in una sfida fisica e mentale da giocare nella gestione della barca e con un meteo tutto da interpretare sul campo. 

Per la categoria Proto un vero e proprio testa a testa tra Andrea Fornaro su Sideral ITA 931 e Matteo Rusticali su Spot ITA 444 che li ha visti protagonisti tra tutte le imbarcazioni della flotta.  

Fino a Gallinara è Fornaro ad avere l’orizzonte libero, ma non appena le condizioni meteo si presentano con venti più leggeri, è Rusticali che domina la scena guadagnando un netto vantaggio. Poco prima di Gorgona la distanza tra i due skipper diminuisce dando inizio ad un vero e proprio match-race su lunghe distanze. Sarà Andrea Fornaro a spuntarla e a tagliare il traguardo alle 14.49 del 30 aprile classificandosi primo tra i proto, chiudendo così il suo percorso di regate qualificative per la Mini Transat. Rusticali, con il suo prototipo vintage del 1991, chiude secondo con una bellissima prova. Anche per lui si aprono le porte per la prossima Mini Transat. 

Altro bellissimo risultato tra i Proto per Luca Rosetti a bordo di ITA 342, la barca con la quale Michele Zambelli disputò la Mini Transat nel 2013, che chiude la sua prima prova in “solo” al terzo posto. 

Anche tra i Serie lo spettacolo non è mancato. Sul podio più alto sale il croato Vedran Kabalin su Eloa CRO 704 , che con una regata senza alcuna sbavatura ha  guadagnato posizioni subito dopo il passaggio a Gallinara, arrivando a pochi minuti dai Proto. 

Un bellissimo secondo posto per Emanuele Grassi su Penelope ITA 603 che ha disputato una regata sempre con il gruppo di testa fino a trovare il suo giusto spazio durante la risalita da Gorgona verso Genova. Per Emanuele Grassi vi sarà ancora un altro appuntamento alla Giraglia prima della Mini Transat.

Il terzo posto nei Serie è per Federico Cuciuc su Zero & T ITA 556 il quale chiude una bellissima stagione dove ha conquistato un podio per ogni appuntamento. 

Con la 222 MiniSolo si concludono le regate Mini valide per il Campionato Italiano e qualificative ai fini della Mini Transat. Gli appuntamenti continuano con la Giraglia e la 151, aperte ai Mini, e il nuovo evento in Adriatico con il Memorial Bianchietti a Giugno.


Photo Credits Benedetta Pitscheider


03/05/2017 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci