venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Ancora podio per Matteo Sericano alla MiniMed 2018

ancora podio per matteo sericano alla minimed 2018
redazione

Matteo Sericano ha concluso terzo overall alla Mini Med 650, regata in solitario partita da Marsiglia il 28 maggio scorso, con un circuito di oltre 500 miglia nautiche, che include i passaggio davanti alla Giraglia e il giro delle isole di Capraia e Gorgona con rientro nel porto di Marsiglia. Alla sua prima lunga in solitario, dopo la vittoria nella 222 Mini Solo, il ventenne genovese Matteo Sericano dimostra ancora una volta il suo talento nella Classe Mini 650. In questa prima stagione dove ha fatto registrare due primi su quattro regate e nella prova contro velisti di grandissima esperienza è riuscito a rimanere nel gruppo di testa, eccezion fatta per Dame Argo in fuga. Una prova incredibile in quella che è considerata la regata in solitario più dura di tutto il Mediterraneo. 
Quest’edizione è stata psicologicamente e fisicamente molto intensa, per via delle condizioni difficili, con il vento sempre di bolina (contrario) rispetto a dove i velisti dovevano dirigersi. Nonostante la barca su cui sta regatando attualmente Matteo, Base Camp, sia di vecchia generazione – oltre 10 anni - soprattutto se vista a confronto con gli scafi e gli equipaggiamenti degli altri navigatori, il giovane genovese è riuscito a portare a termine una prestazione sensazionale, lottando alla pari con i veterani della classe. Alla sua prima stagione in Mini 650 il velista genovese ha già totalizzato 3 podi su quattro regate – di cui due vittorie – dimostrando grande sicurezza, capacità ed know-how tecnico importante. Dopo un inizio sulle derive classiche all'età di 6 anni (optmist-420-470), già a 12 anni Matteo ha iniziato le sue regate in altura fino a diventare comandante del Class 40 Magalè, appartenuto a Giovanni Soldini, preparandolo per la Transat Jacques-Vabre del 2017.
Matteo è alla ricerca di uno sponsor che creda nel suo progetto e nel suo obiettivo: partecipare alla Mini Transat del 2019, primo step della carriera di tutti i più grandi navigatori oceanici. Matteo non è solo in questo progetto, consapevole di quante competenze e specializzazioni siano necessarie a gestire un team ed un progetto di questo tipo: si avvale dell’aiuto di un preparatore atletico, di un tattico e può fare affidamento su una squadra operativa che lo aiuta nella messa a punto delle imbarcazioni, il tutto raccontato e documentato dal team di comunicazione. È un gruppo di ragazzi molto giovani che fin da subito ha abbracciato il progetto di Matteo e che lavora al massimo su ciò che Matteo ha a disposizione di volta in volta, in attesa di trovare il budget necessario ad acquistare la barca, requisito fondamentale per effettuare le prove di qualifica necessarie ad essere sulla linea di partenza della Minitransat 2019. Matteo e la squadra condividono gli stessi valori di rispetto del mare e dell’ambiente. La consapevolezza del grave stato di salute del mare – testimoniato da molti navigatori tra cui Giovanni Soldini ed i due Malingri – ha portato il team a sviluppare un percorso parallelo: alla componente agonistica si accompagna l'intento di documentare le condizioni dei mari tramite la testimonianza di video e foto, per sensibilizzare e condividere con chi non naviga quanto le acque siano inquinate, con l’obiettivo di sensibilizzare e responsabilizzare. È anche per questo che Matteo è membro dell’organizzazione internazionale, Sea Shepherd


02/06/2018 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci