domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

L'America premia CRN M/Y Atlante

america premia crn atlante
redazione

CRN, cantiere e storico marchio italiano di Ferretti Group specializzato nella costruzione di navi da diporto completamente customizzate in acciaio e alluminio dai 40 ai 100 metri, si è aggiudicato un nuovo riconoscimento internazionale con M/Y Atlante, agli International Superyacht Society Awards, nella cornice dell’International Boat Show di Fort Lauderdale.
L’iconico 55 metri di CRN è stato premiato, di fronte a una platea di esperti, come “Best Power Design Award 2016” nella categoria dai 40 ai 65 metri, grazie alla forte identità stilistica che ne ha fatto un megayacht unico ed esteticamente innovativo nel panorama dello yachting internazionale.
Frutto di un lavoro congiunto dell’Ufficio Tecnico CRN, che ha seguito la progettazione navale, dello Studio Nuvolari Lenard, che ha curato le linee esterne, e dello Studio Gilles&Boissier che si è occupato degli interni, M/Y Atlante ha colpito la giuria per la forte impronta maschile, accentuata da linee esterne molto decise, e per le peculiarità progettuali, che rispecchiano i desideri dell’Armatore.
Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di CRN, ha commentato: “Questo premio, oltre che motivo di orgoglio, è un segnale potente della riconoscibilità del marchio anche nel mercato americano.
Con Atlante, l’Atelier CRN ha concepito un’imbarcazione unica, che va al di là dei paradigmi consueti, senza porsi alcun limite progettuale. Il ‘Best Power Design Award 2016’ premia le capacità eclettiche del Cantiere di Ancona, polo strategico per il settore dei super e mega yacht di tutto il Gruppo Ferretti, che, ogni volta, mette a disposizione del cliente soluzioni inedite e studiate su misura.
Un ringraziamento particolare va all’Armatore, che con i suoi input e la sua passione ci ha permesso di costruire una delle navi da diporto più originali di sempre, e agli studi di architettura e design che hanno collaborato alla realizzazione degli esterni e degli interni. Un grazie riconoscente va anche all’entusiasmo e alla competenza di tutto il team CRN e delle maestranze, senza i quali non avremmo raggiunto i risultati che stiamo ottenendo.”
A testimonianza della popolarità oltreoceano del marchio, CRN era tra i finalisti degli International Superyacht Society Design Award, oltre che con M/Y Atlante, anche con altri due yacht: M/Y Eight 46 mt nella categoria “Best Refit” e M/Y Yalla 73 mt nella categoria “Best Power” 65m plus.


15/11/2016 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci