sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

L'America premia CRN M/Y Atlante

america premia crn atlante
redazione

CRN, cantiere e storico marchio italiano di Ferretti Group specializzato nella costruzione di navi da diporto completamente customizzate in acciaio e alluminio dai 40 ai 100 metri, si è aggiudicato un nuovo riconoscimento internazionale con M/Y Atlante, agli International Superyacht Society Awards, nella cornice dell’International Boat Show di Fort Lauderdale.
L’iconico 55 metri di CRN è stato premiato, di fronte a una platea di esperti, come “Best Power Design Award 2016” nella categoria dai 40 ai 65 metri, grazie alla forte identità stilistica che ne ha fatto un megayacht unico ed esteticamente innovativo nel panorama dello yachting internazionale.
Frutto di un lavoro congiunto dell’Ufficio Tecnico CRN, che ha seguito la progettazione navale, dello Studio Nuvolari Lenard, che ha curato le linee esterne, e dello Studio Gilles&Boissier che si è occupato degli interni, M/Y Atlante ha colpito la giuria per la forte impronta maschile, accentuata da linee esterne molto decise, e per le peculiarità progettuali, che rispecchiano i desideri dell’Armatore.
Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di CRN, ha commentato: “Questo premio, oltre che motivo di orgoglio, è un segnale potente della riconoscibilità del marchio anche nel mercato americano.
Con Atlante, l’Atelier CRN ha concepito un’imbarcazione unica, che va al di là dei paradigmi consueti, senza porsi alcun limite progettuale. Il ‘Best Power Design Award 2016’ premia le capacità eclettiche del Cantiere di Ancona, polo strategico per il settore dei super e mega yacht di tutto il Gruppo Ferretti, che, ogni volta, mette a disposizione del cliente soluzioni inedite e studiate su misura.
Un ringraziamento particolare va all’Armatore, che con i suoi input e la sua passione ci ha permesso di costruire una delle navi da diporto più originali di sempre, e agli studi di architettura e design che hanno collaborato alla realizzazione degli esterni e degli interni. Un grazie riconoscente va anche all’entusiasmo e alla competenza di tutto il team CRN e delle maestranze, senza i quali non avremmo raggiunto i risultati che stiamo ottenendo.”
A testimonianza della popolarità oltreoceano del marchio, CRN era tra i finalisti degli International Superyacht Society Design Award, oltre che con M/Y Atlante, anche con altri due yacht: M/Y Eight 46 mt nella categoria “Best Refit” e M/Y Yalla 73 mt nella categoria “Best Power” 65m plus.


15/11/2016 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci