venerdí, 31 ottobre 2025

NAUTICA

L'America premia CRN M/Y Atlante

america premia crn atlante
redazione

CRN, cantiere e storico marchio italiano di Ferretti Group specializzato nella costruzione di navi da diporto completamente customizzate in acciaio e alluminio dai 40 ai 100 metri, si è aggiudicato un nuovo riconoscimento internazionale con M/Y Atlante, agli International Superyacht Society Awards, nella cornice dell’International Boat Show di Fort Lauderdale.
L’iconico 55 metri di CRN è stato premiato, di fronte a una platea di esperti, come “Best Power Design Award 2016” nella categoria dai 40 ai 65 metri, grazie alla forte identità stilistica che ne ha fatto un megayacht unico ed esteticamente innovativo nel panorama dello yachting internazionale.
Frutto di un lavoro congiunto dell’Ufficio Tecnico CRN, che ha seguito la progettazione navale, dello Studio Nuvolari Lenard, che ha curato le linee esterne, e dello Studio Gilles&Boissier che si è occupato degli interni, M/Y Atlante ha colpito la giuria per la forte impronta maschile, accentuata da linee esterne molto decise, e per le peculiarità progettuali, che rispecchiano i desideri dell’Armatore.
Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di CRN, ha commentato: “Questo premio, oltre che motivo di orgoglio, è un segnale potente della riconoscibilità del marchio anche nel mercato americano.
Con Atlante, l’Atelier CRN ha concepito un’imbarcazione unica, che va al di là dei paradigmi consueti, senza porsi alcun limite progettuale. Il ‘Best Power Design Award 2016’ premia le capacità eclettiche del Cantiere di Ancona, polo strategico per il settore dei super e mega yacht di tutto il Gruppo Ferretti, che, ogni volta, mette a disposizione del cliente soluzioni inedite e studiate su misura.
Un ringraziamento particolare va all’Armatore, che con i suoi input e la sua passione ci ha permesso di costruire una delle navi da diporto più originali di sempre, e agli studi di architettura e design che hanno collaborato alla realizzazione degli esterni e degli interni. Un grazie riconoscente va anche all’entusiasmo e alla competenza di tutto il team CRN e delle maestranze, senza i quali non avremmo raggiunto i risultati che stiamo ottenendo.”
A testimonianza della popolarità oltreoceano del marchio, CRN era tra i finalisti degli International Superyacht Society Design Award, oltre che con M/Y Atlante, anche con altri due yacht: M/Y Eight 46 mt nella categoria “Best Refit” e M/Y Yalla 73 mt nella categoria “Best Power” 65m plus.


15/11/2016 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci