Vela, America's Cup - Niente rissa tra Alinghi ed Oracle. Dispiace deludere quanti avevano sperato che, in mancanza di vento e quindi di regata, ci fosse almeno questa notizia dei due equipaggi divisi da feroce rivalità che si picchiavano come comuni giocatori di hockey, ma la realtà è ben altra. Ennesima ripicca, questo è vero, ed anche un’animata discussione al momento della partenza dal porto di Valencia ieri mattina, ma nulla di più. La realtà è che Oracle aveva chiesto di poter imbarcare un osservatore sulla barca giuria, cosa assolutamente non prevista dal regolamento. Alinghi aveva comunque acconsentito alla richiesta del team statunitense, ad una condizione: che la persona prescelta da Oracle non fosse Tom Ehman. In effetti tra il team svizzero ed il portavoce di Oracle non corre certo buon sangue e questo è risaputo. Occasione d’oro, però, per un’ulteriore polemica che Oracle non ha certo lasciato cadere. Indovinate chi si è presentato la mattina alla partenza per salire sulla barca giuria? Avete vinto…Tom Ehman, dotato, sembra, anche di qualche gadget . Ad Ehman è stato comunque concesso di salire a bordo in versione “electronic naked”, privo anche del telefonino. Nulla di grave, quindi, e soprattutto nessuno è venuto alle mani, come prontamente specificato dagli interessati, anche se le ripicche tra i due team proseguono ad ogni livello possibile. Comunque la notizia, diffusa da Repubblica, è stata prontamente ripresa da molti siti (naturalmente quelli non presenti a Valencia). Meno male che qui non c’è nessun“papi”, altrimenti una giovane spagnola sorpresa ad una festa in barca e munita di registratore non ce la toglierebbe nessuno.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat