domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

Alviero Martini 1ª Classe Cup: a Santa Marinella si impone RiDeCoSì

alviero martini 170 classe cup santa marinella si impone ridecos 236
redazione

In un weekend estivo di settembre fuori dal comune si è chiuso a Santa Marinella il Circuito Nazionale Alviero Martini 1ª Classe Cup.  Due giornate organizzate dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi dove si sono potute disputare ben sei prove con condizioni meteo a dir poco perfette e con grande battaglia per le prime posizioni in una Classe che ormai è diventata “maggiorenne” a tutti gli effetti e che quest'anno ha dato al Circuito una flotta livellata verso l'alto con nuovi equipaggi e tante nuove entrate tra i team titolati per la vittoria finale. Il weekend di Santa Marinella ha decretato così per la vittoria della Coppa Marconi l'imbarcazione battente i colori del Circolo Canottieri Aniene "RiDeCoSì" dell’Armatore Alessandro M. Rinaldi, campione nazionale 2014 e di un soffio, il secondo posto va alle ragazze capitanate da Cristiana Monina de la Prima della Classe , in terza posizione, per un punto di distacco Gorditos 2 di Paolo Brinati. Il circuito chiude così in bellezza la sua “stagionalità” in quel di Santa Marinella,  ma le barche non andranno a riposare sull’invaso perché prima di iniziare l'invernale c'è ancora un grande ed esclusivo appuntamento per la Classe : il Tri-Este 24 Trophy all'interno della Barcolana 46°  che  quest'anno accoglie gli Este 24 grandi protagonisti di tre giorni nella capitale della vela nella regata più popolare del Mediterraneo.


Oltre al podio citato si è distinto l'equipaggio Aniene Young, ragazzi under 30 del Circolo romano capitanato da Luca Tubaro, che nell'ultimo anno sta mettendo in difficoltà equipaggi storici della Classe E24. Grande prestazione poi di Marco Flemma su Ricca d'Este con due secondi posti e un terzo, ottimi sprint per SuperSilvietta che ha dato del filo da torcere con due terzi posti e un quarto e Gianluca Raggi con il suo Wasabino con un quarto e 3 sesti.


Nella prima giornata il comitato di regata, presieduto dal Presidente del CNGM, Valter DeMartis, con Roberto de Felice e Vincenzo Pulcini, ha dato lo start con il minimo di aria consentito, che via via è andato salendo fino a toccare gli 8 nodi. Percorsi a bastone precisi hanno impegnato i regatanti regalando 3 primi posti diversi e lasciando meno di 3 minuti tra i primi 10. Molte agguerrite le partenze che hanno subìto un richiamo generale ed una bandiera nera. Alla fine di sabato 4 barche stavano ad un punto di differenza.

La domenica mattina il vento ha fatto aspettare 2 ore il Comitato prima che venisse dato lo start iniziale e poter convalidare sia la serie di regate che l'ingresso del tanto atteso scarto.

Apre subito RideCosì con un bel 1º , nell'intento di mettere in cassaforte il risultato finale, con aria leggerissima di 3/4 nodi, ma nella seconda prova la 1ª della Classe risponde con una regata spettacolare e mette in riga tutti con uno splendido primo posto. 


Nell'ultima regata la zampata finale la dà il Segretario di Classe , Paolo Brinati, che ottiene una splendida vittoria e, senza volerlo, strappa dalle mani delle ragazze di Cristiana Monina il podio più alto. Una calda e animata premiazione ha decretato la fine del Circuito 2014 che ha svolto quest'anno ben 32 regate da marzo a settembre, alle quali si aggiungono 16 regate dell'invernale per un totale di 48 regate della Classe per la stagione 2014, ma diventeranno 51 con le 3 regate in previsione alla Barcolana del 12 ottobre prossimo.


"Siamo stati fortunati questa volta - dichiara Alessandro Maria Rinaldi skipper di RiDeCoSì - tutti i primi 6 classificati potevano vincere questa 6ª tappa, ma una serie di situazioni ci hanno favorito. Sono rimasto molto colpito dal livello dei concorrenti e dalla velocità che tutti gli equipaggi hanno acquisito. Buona conduzione e manovre pulite sono il segreto dei monotipi, ma dal prossimo anno sarà molto dura per tutti stare davanti, quindi bisognerà avere una buona media dei piazzamenti. Ho notato che i primi 4 della classifica generale del circuito hanno una media aritmetica di tutti i piazzamenti, senza scarti, tra 3,5 e 4,6 . Una media alta è il segnale che i concorrenti sono molto competitivi tra loro e che per vincere basta piazzarsi in media tra il 3º e 4º posto !"


Prossimo appuntamento alla Barcolana da Venerdì 10 ottobre per lo spettacolo velico più affollato d’Europa, con gli Este24 grandi protagonisti di questa festa della vela. 


I primi 5 classificati :

Alessandro M. Rinaldi (CC Aniene) RiDeCoSi 13p 4,3,1,1,4,(6)

Cristiana Monina (CC Aniene) La 1ª della Classe 14p 1,(11),5,5,1,2

Paolo Brinati (CNGM) Gorditos II 15p 5,1,3,(7),5,1

Luca Tubaro, (CC Aniene) Aniene Young 18p 2,2,4,(10),7,3

Marco Flemma, (CNRT) Ricca D’Este 19p 3,8,2,2,(9),4


per tutte le classifiche:

 

http://www.cngm.it/?page_id=827


15/09/2014 18:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci