mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

RECORD

L'alta pressione uccide il record di Giovanni Soldini

alta pressione uccide il record di giovanni soldini
redazione

Vela, Record New York-Lizard Point  - “Non ce l'abbiamo fatta, il barometro ha cominciato a salire”. Così Giovanni Soldini, a bordo del VOR70 Maserati, ha comunicato che il record New York-Lizard Point è ormai irrimediabilmente sfumato.

Il team di Maserati è stato inglobato in una bolla di alta pressione, posizionatasi improvvisamente sulla rotta del record nonostante le previsioni pre-partenza dessero, dopo Terranova, 20-25 nodi di vento da nord ovest che avrebbero facilmente spinto Maserati verso l'arrivo. Nulla da fare quindi per Giovanni Soldini e compagni che, entratinella zona con poco vento dopo il veloce passaggio tra i ghiacci e le nebbie di Terranova, hanno visto ben presto annullarsi il consistente vantaggio “virtuale” (ben 200 miglia) sull'avversario Mari Cha IV, un maxy yacht di 140 piedi detentore del record del nord Atlantico con un tempo di 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi (2003).

Spiega Giovanni Soldini: “È un vero peccato, sono molto dispiaciuto, una grande occasione mancata per un soffio, ma come al solito in mare non siamo noi a comandare e quindi spero di avere l’opportunità di riprovarci presto. Sono doppiamente dispiaciuto perché abbiamo mancato il record per sole 30 miglia. Ieri mattina siamo arrivati ad appena una trentina di miglia dal vento di nord ovest che accelerando ci avrebbe permesso di scappare davanti alla bolla dialta pressione. Navigavamo con dodici nodi di vento ne sarebbero bastati cinque in più per farcela. Purtroppo l’alta pressione si muoveva più veloce di noi, il barometro non è mai sceso e il vento invece di aumentare ha cominciato a diminuire inesorabilmente. Il record del nord Atlantico ci sfugge così tra le mani. In ogni caso sono veramente fiero della forza e affiatamento dell'equipaggio e della velocità e robustezza della barca. Insieme abbiamodimostrato che Maserati può battere il tempo di Mari Cha IV,nonostante sia lunga il doppio della nostra, e stabilire il nuovo record. Abbiamo solo bisogno di una finestra meteo senza troppi intoppi”.

Storicamente molte barche hanno tentato di battere il difficile e impegnativo record delnord Atlantico. Nel 1999 il celebre Stealth di Giovanni Agnelli rinuncia per problemi tecnici. Virgin Money, un monoscafo di 90 piedi timonato da Richard Branson, nel 2008 rinuncia al record per tempesta con forza da 7 a 9 e onde fino a 40 piedi che comportano danni a barca e equipaggio. Nel 2010 ICAP Lepoard 3 si imbatte in una bolla di alta pressione a 350 miglia da Lizard Point (skipper Chris Sherlock, armatore Mike Slade).

 

 


14/05/2012 22:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci