La Société Nautique de Genève (SNG) ha ottenuto, dopo la presentazione del ricorso presso la Corte d’Appello di New York comunicata ieri, il riconoscimento della procedura d'urgenza che le consentirà di accelerare la soluzione del procedimento legale in corso. Il briefing sulla mozione dei cinque giudici che compongono la corte sarà completato entro il 25 aprile.
Lucien Masmejan, capo dell’ufficio legale di SNG, ha così commentato:"Siamo soddisfatti di questa decisione, e credo che ciò confermi che la nostra decisione di ricorrere sia stata corretta e presa al momento opportuno. La decisione presa dai giudici della Corte d'Appello di accelerare il dibattimento è estremamente significativo per noi in quanto significa che il caso sarà risolto velocemente attraverso il secondo grado di giudizio. Cosa che ci permetterebbe di riprendere l'America's Cup in acqua senza ulteriori ritardi ".
Era quello che SNG desiderava, come aveva dichiarato ieri denunciando l’intransigenza del Golden Gate Yacht Club (GGYC) ininterrottamente manifestata dall’inizio dell’ azione legale.
Ora la speranza (concreta) è che tutto possa risolversi entro giugno. Da lì scatterebbero i dieci mesi, termine massimo previsto dal Deed of Gift entro il quale scendere in acqua. E' ancora aprile .... ma sempre molto meglio di ottobre 2008. E poi altri due mesi strada facendo da qualche parte si possono sempre trovare...
Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate
A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura
Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio
A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti
Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala
L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing
Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli
Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025