lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

TP52

Alicante: Mean Machine al comando nella MedCup

alicante mean machine al comando nella medcup
Red

La regata costiera del Trofeo città di Alicante inizia con "l'Intelligenza a terra". L'attesa fa salire la tensione in banchina, sia per la voglia degli euipaggi di scendere in mare (alcuni ancora a corto di allenamento), sia perchè questa regata ha un doppio valore per la classifica, in quanto vengono presi due "Arrivi", a metà percorso e alla fine. La prova costiera si snoda lungo la costa per un totale di 25 miglia, con tre varianti: bastone di partenza, "allungamento" alle isole e rientro con bastone finale. Condizioni meteo tutte da interpretare, vista la scarsa intensità e la copertura nuvolosa a tratti intensa.
Mean Machine sembra ancora la barca da battere, dopo una fantastica doppietta nella giornata di ieri. Per CHI 2110 Mutua Madrilena un pre-partenza da dimenticare, Cristabella cerca l'ingaggio e colpisce il candeliere di poppa della barca timonata da Flavio Favini. Per sicurezza, Vasco Vascotto decide di scontare una penalità (360°) per non compromettere l'intera regata. Il vento non sarà l'alleato di Mutua Madrilena. "Abbiamo sprecato una buona occasione lasciando per strada 7 punti importanti per la claffica finale - ha commentato Vasco Vascotto al rientro in banchina - il calo dell'aria nell'ultima parte
di regata ci ha fatto perdere delle posizioni. Abbiamo lottato e continueremo a lottare fino alla fine per il vertice della classifica. Molti ci chiedono se siamo Cileni, Spagnoli, Italiani: siamo i più latini di tutti!"
La classifica finale parla chiaro: strapotere di Mean Machine e quattro contendenti per i primi tre posti, quinto incomodo Mutua Madrilena.
"La rottura dello sparcraft del code zero, nei minuti che precedono la partenza ci ha tolto un pò di serenità - commenta al termine della regata Maciel Chico Cicchetti trimmer di Mutua Madrilena - abbiamo navigato bene per tre quarti del percorso di gara, il vento è calato e non siamo riusciti ad essere in fase con gli altri. Definirei mediamente buona la nostra prestazione odierna."
"Peccato per questo calo di tensione nel finale - ha dichiarato Antonio Orlandi armatore di Mutua Madrilena - la seconda metà della prova costiera non finiva più, lo sport della vela è bello per questo, la tensione ti rimane addosso per tutta la regata. Io regato con Vasco da 13 anni, mi sono preso molte soddisfazioni con lui. La nostra barca è nuova, il rodaggio sta andando bene e sono convinto che dopo il primo tagliando saremo a pieno regime - ha dichiarato sorridendo l'armatore di Mutua Madrilena - il team non ha bisogno di elogi e presentazioni, sono tutti degli uomini/campioni e sono contento di poter far parte di questo fantastico gruppo!"

Le regate del Trofeo Città di Alicante, prima tappa del Circuito AUDI MedCup, continueranno domani, venerdì 16 maggio, con due regate a bastone, la partenza è fissata per le ore 13:00


Questa la classifica dopo 3 giorni di regate (6+1 prove intermedia):

1 Mean Machine MON (7, 16, 5, 1, 1, 1, 1 pt. 32)
2 Quantum USA (4, 5, 9, 3, 2, 4, 6 pt. 33)
3 TAU Ceramica Andalucía ESP (1, 1, 6, 9, 9, 3, 5 pt. 34)
4 Bribón ESP (3, 3, 1, 4, 4, 12, 9 pt. 36)
5 Mutua Madrileña CHI (2, 4, 8, 8, 3, 6, 12 pt. 43)
6 Artemis SWE (12,11,4, 10, 7, 2, 2 pt. 48)
7 Platoon by Team Germany GER (5, 9, 2, 5, 14, 8, 8 pt. 51)
8 Matador ARG (10,14,3, 2, 10, 5, 10 pt. 54)
9 El Desafío ESP (9, 6, 7, 11, 5, 11,7 pt 56)
10 Cristabella GBR (11,2, 15,7, 12, 10,4 pt. 61)
seguono altre 9 imbarcazioni


15/05/2008 21:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci