sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

TP52

Alicante: Mean Machine al comando nella MedCup

alicante mean machine al comando nella medcup
Red

La regata costiera del Trofeo città di Alicante inizia con "l'Intelligenza a terra". L'attesa fa salire la tensione in banchina, sia per la voglia degli euipaggi di scendere in mare (alcuni ancora a corto di allenamento), sia perchè questa regata ha un doppio valore per la classifica, in quanto vengono presi due "Arrivi", a metà percorso e alla fine. La prova costiera si snoda lungo la costa per un totale di 25 miglia, con tre varianti: bastone di partenza, "allungamento" alle isole e rientro con bastone finale. Condizioni meteo tutte da interpretare, vista la scarsa intensità e la copertura nuvolosa a tratti intensa.
Mean Machine sembra ancora la barca da battere, dopo una fantastica doppietta nella giornata di ieri. Per CHI 2110 Mutua Madrilena un pre-partenza da dimenticare, Cristabella cerca l'ingaggio e colpisce il candeliere di poppa della barca timonata da Flavio Favini. Per sicurezza, Vasco Vascotto decide di scontare una penalità (360°) per non compromettere l'intera regata. Il vento non sarà l'alleato di Mutua Madrilena. "Abbiamo sprecato una buona occasione lasciando per strada 7 punti importanti per la claffica finale - ha commentato Vasco Vascotto al rientro in banchina - il calo dell'aria nell'ultima parte
di regata ci ha fatto perdere delle posizioni. Abbiamo lottato e continueremo a lottare fino alla fine per il vertice della classifica. Molti ci chiedono se siamo Cileni, Spagnoli, Italiani: siamo i più latini di tutti!"
La classifica finale parla chiaro: strapotere di Mean Machine e quattro contendenti per i primi tre posti, quinto incomodo Mutua Madrilena.
"La rottura dello sparcraft del code zero, nei minuti che precedono la partenza ci ha tolto un pò di serenità - commenta al termine della regata Maciel Chico Cicchetti trimmer di Mutua Madrilena - abbiamo navigato bene per tre quarti del percorso di gara, il vento è calato e non siamo riusciti ad essere in fase con gli altri. Definirei mediamente buona la nostra prestazione odierna."
"Peccato per questo calo di tensione nel finale - ha dichiarato Antonio Orlandi armatore di Mutua Madrilena - la seconda metà della prova costiera non finiva più, lo sport della vela è bello per questo, la tensione ti rimane addosso per tutta la regata. Io regato con Vasco da 13 anni, mi sono preso molte soddisfazioni con lui. La nostra barca è nuova, il rodaggio sta andando bene e sono convinto che dopo il primo tagliando saremo a pieno regime - ha dichiarato sorridendo l'armatore di Mutua Madrilena - il team non ha bisogno di elogi e presentazioni, sono tutti degli uomini/campioni e sono contento di poter far parte di questo fantastico gruppo!"

Le regate del Trofeo Città di Alicante, prima tappa del Circuito AUDI MedCup, continueranno domani, venerdì 16 maggio, con due regate a bastone, la partenza è fissata per le ore 13:00


Questa la classifica dopo 3 giorni di regate (6+1 prove intermedia):

1 Mean Machine MON (7, 16, 5, 1, 1, 1, 1 pt. 32)
2 Quantum USA (4, 5, 9, 3, 2, 4, 6 pt. 33)
3 TAU Ceramica Andalucía ESP (1, 1, 6, 9, 9, 3, 5 pt. 34)
4 Bribón ESP (3, 3, 1, 4, 4, 12, 9 pt. 36)
5 Mutua Madrileña CHI (2, 4, 8, 8, 3, 6, 12 pt. 43)
6 Artemis SWE (12,11,4, 10, 7, 2, 2 pt. 48)
7 Platoon by Team Germany GER (5, 9, 2, 5, 14, 8, 8 pt. 51)
8 Matador ARG (10,14,3, 2, 10, 5, 10 pt. 54)
9 El Desafío ESP (9, 6, 7, 11, 5, 11,7 pt 56)
10 Cristabella GBR (11,2, 15,7, 12, 10,4 pt. 61)
seguono altre 9 imbarcazioni


15/05/2008 21:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci