martedí, 4 novembre 2025

D-ONE

Campionati Nazionali D-One: titolo a Uberto Crivelli Visconti

campionati nazionali one titolo uberto crivelli visconti
Ines De Robertis

Con un finale che ha rovesciato la classifica assoluta Uberto Crivelli Visconti ha vinto il Campionato nazionale D-One, la  veloce deriva ideata dall'argento olimpico Luca Devoti. La manifestazione, organizzata dalla Fraglia Vela Riva, si è disputata con 6 regate in due giorni, recuperando ottimamente tra sabato e domenica  la prima giornata in cui non è stato possibile regatare per mancanza di vento. Le condizioni sono sempre state di vento medio-leggero sui 10-12 nodi e si sono corse prove sia con vento da nord che da sud, garantendo un bel Campionato. 

Uberto Crivelli Visconti (CRV Italia) nel finale è riuscito a sorpassare il britannico Nick Craig, che nell'ultima giornata è andato piuttosto male (17-8), guadagnandosi così non solo il titolo nazionale, ma la vittoria assoluta dell'evento, che ha visto la partecipazione di velisti oltre che britannici, anche ungheresi, oltre naturalmente ad italiani. Meritata la vittoria di Crivelli Visconti, che in questo 2014 sta dimostrando grande crescita in questa classe: in tutto ha realizzato tre vittorie, un secondo, un terzo e un sesto, infliggendo a Craig 6 punti. Argento tricolore a Francesco Gabbi, che è riuscito a spuntare il secondo gradino del podio a Mario Rabbò, che ha concluso in parità di punteggio, ma con un parziale nell'ultima regata peggiore. Per l'anno prossimo si parla di Campionato del Mondo D-One a Riva del Garda, che potrebbe essere disputato sempre alla Fraglia Vela Riva: si vedrà se si arriverà ad un accordo tra la Classe Internazionale e il circolo. 
Durante le stesse giornate si è anche svolta una regata dei più grandi scafi Longtze, imbarcazioni diffuse soprattutto tra Svizzera e Francia, che da qualche anno hanno scelto il Garda Trentino per una loro regata. Otto le prove disputate in giornate sempre incerte nel tempo: vittoria francese dello scafo timonato da Nicolas Berenger.

Classifica Campionato Nazionale D-One:


07/09/2014 22:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci