Genova, 17 marzo 2016 – Alberto Bona a bordo di Onlinesim sarà domani sulla linea di partenza della Arcipelago 6.50 a Talamone. Lo start è alle ore 12.
Organizzata dal Circolo della Vela Talamone in collaborazione con la Classe Mini 6.50 Italia, la regata è aperta a proto e serie e si corre in doppio.
L’atleta dello Yacht Club Italiano parteciperà in equipaggio con Robert Walch.
Il percorso
I concorrenti si affronteranno su un percorso tatticamente impegnativo lungo 160 miglia: dopo la partenza da Talamone e dopo aver lasciato a dritta le Formiche e l’Isola di Giannutri, la flotta risalirà fino all’Isola di Capraia per fare poi ritorno a Talamone.
L’Arcipelago 6.50 è una la prima regata di stagione e permette ai concorrenti di confrontarsi con il resto della flotta dopo la pausa invernale.
Tredici gli iscritti, di cui quattro proto e nove serie.
L’andamento della regata può essere seguito su: http://arcipelago650.classemini.it.
Il commento di Alberto Bona
“Dopo aver fatto le modifiche consigliate dal progettista Sam Manuard, realizzate in collaborazione con Skyronlab, le abbiamo testate in tre giorni di prove a Genova e nel trasferimento a Talamone.
Sono soddisfatto: in particolare, la modifica alle derive sta dando degli ottimi risultati. Di bolina Onlinesim ha guadagnato qualcosa e la testeremo ulteriorimente in regata. L’Arcipelago 6.50 regata è la regata di apertura della stagione: oltre a noi ci sono altri prototipi tra cui un ritorno di Silicium, una barca della nostra generazione con cui sarà interessante confrontarsi. Saranno in regata anche alcuni proto un po’ più “anziani” che possono sempre ben figurare nel Mediterraneo. Dobbiamo restare concentrati e fare una bella regata”.
Al termine dell’Arcipelago 6.50, il prossimo appuntamento in calendario per Alberto Bona è la partecipazione al Grand Prix d’Italie Mini 6.50 in programma a Genova il prossimo 9 aprile, sotto l’organizzazione dallo Yacht Club Italiano.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo