lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Alberto Bona alla Les Sables-Les Açores-Les Sables

alberto bona alla les sables les 231 ores les sables
redazione

L’atleta dello Yacht Club Italiano Alberto Bona a bordo di Promostudi La Spezia sarà sulla linea di partenza della regata oceanica Les Sables – Les Açores – Les Sables in partenza il prossimo 24 luglio alle 13 e 02 ora locale da Les Sables d’Olonne in Francia.  

Le tappe della regata

Giunta alla sesta edizione, la regata si corre in solitario ed è riservata ai Mini 6.50 proto e serie. 

Il percorso è lungo 2540 miglia e si svolge in due tappe:

1° tappa: Les Sables d’Olonne (Francia) – Horta (Isola di Faial, Azzorre): lunga 1270 miglia, con partenza il 24 luglio

2° tappa: Horta (Isola di Faial, Azzorre) - Les Sables d’Olonne (Francia): lunga 1270 miglia, con partenza il 9 agosto. L’arrivo a Les Sables è previsto a partire dal 15 agosto.

I Mini iscritti sono una ventina, tra cui solo due prototipi: oltre a Alberto Bona con Promostudi La Spezia sarà in regata Ian Lipinski, vincitore tra i serie della Mini Transat 2015 ora a bordo di Griffon FR, un proto rivoluzionario e molto veloce disegnato da David Raison.

Il percorso

Nata nel 2006, la Les Sables – Les Açores – Les Sables si corre ogni due anni, in alternanza con la Mini Transat.

E’ una delle prove più impegnative del circuito dei Mini 6.50.

Il percorso, lungo e tatticamente complesso, prevede il passaggio del Golfo della Biscaglia e di Capo Finisterre per poi scendere verso Horta nelle Isole Azzorre.

La difficoltà non sta solo nel percorso ma anche nelle condizioni meteo che si possono incontrare: l’anticiclone e le depressioni oceaniche che si formano nella zona dell’arcipelago delle Azzorre determinando repentini cambi da zone di bonaccia, a tratti con vento forte e mare formato.

Il commento di Alberto Bona

Questo il commento di Alberto Bona: “Fa un po’ impressione vedere il numero di iscritti a questa regata, seconda  come importanza solo dopo la Minitransat. La classe Mini sta vivendo un periodo di transizione dove le ultime barche uscite nella categoria serie vanno ormai come i prototipi di qualche anno fa. Dovremo guardarci le spalle anche dai pogo 3! Nella mia categoria siamo due proto molto diversi, una barca tradizionale, la mia, e uno “scow”, la barca dalla prua tonda che ha dominato negli ultimi anni. Sulla carta la barca a scow è nettamente superiore alla mia, ma la regata è lunga e ci saranno da giocare speriamo delle carte meteo. Ultima regata con il mini 756 Promostudi La Spezia, sono contento di fare questa regata per chiudere un progetto molto intenso di due anni con alti e bassi. Questa esperienza in proto mi ha fatto crescere molto sotto tutti i punti di vista, dalla preparazione della barca e la sua ottimizzazione, alla conduzione in regata di una  piattaforma complicata e con tanto spazio alla continua messa a punto e innovazione.”

I partner

Affiancano Alberto Bona i partner Promostudi La Spezia e Skyronlab e gli sponsor tecnici Garmin, Gottifredi Maffioli, Harken, Solbian, North Sails e Davines.



13/07/2016 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci