E per finire arrivano gli optimist, le giovani promesse della vela nazionale e internazionale. E’ l’ormai tradizionale Meeting Internazionale della Gioventù, valido per la ranking list delle selezioni zonali per il Campionato Italiano, la regata optimist più antica del nostro Paese.
E magari non saranno proprio 101. Il numero al momento di stendere in comunicato stampa è assolutamente in divenire: un centinaio gli optimist già prescritti, ma si prevede che la cifra sia destinata a salire ulteriormente nelle prossime ore. Numerosi infatti gli istruttori che in queste ultime giornate stanno procedendo a iscrivere i propri team.
Ad Alassio sotto l’egida del CNAM e la regia di Mediavip SpA, organizzatrice del circuito Volvo Cup, va in scena il terzo fine settimana dedicato alla vela. Dopo la Settimana Internazionale di Vela d’Altura, dopo il lungo week end dei Melges 24, è la volta delle piccole derive che si affronteranno in quella che per gli optimist è la seconda tappa della Volvo Cup.
Partito da Marsala nel febbraio scorso, il circuito prosegue in questo secondo appuntamento con piena risposta della flotta che alla vigilia del primo start conta numeri a tre cifre.
L’appuntamento per tutti, optimist categoria juniores, optimist categoria cadetti ed equipe, è all’ombra di Casa Volvo, punto di riferimento di questo mese di regate alassine, posizionata a pochi passi dalla spiaggia per fornire valido supporto ai regatanti e agli accompagnatori.
In palio non solo l’edizione 2009 del Trofeo Vera Marchiano, indimenticata segretaria del circolo nautico alassino, ma accanto ai tradizionali premi, l’estrazione di un “Optimist su Misura” messo in palio dal Cantiere Faccenda.
Già, tra i partecipanti alla nuova edizione del Meeting Internazionale della Gioventù sarà estratto a sorte un optimist che potrà essere modulato nei pesi secondo le esigenze dei vincitori.
Anche per quanto attiene gli optimist, così com’è stato per l’Altura e i Melges 24 al termine delle regate, video riassuntivi e interviste ai protagonisti verranno postati sul sito canale YouTube della Volvo Cup (http://www.youtube.com/MediavipVolvoCup) e sul sito del circolo organizzatore (http://www.cnamalassio.it/).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese