martedí, 4 novembre 2025

ORC

Al via l'ORC Worlds Trieste 2017

al via orc worlds trieste 2017
redazione

Barche in acqua! Ormai ci siamo. Con il warm up di domani entrano finalmente in azione gli equipaggi dell’ORC Worlds Trieste 2017, il campionato del mondo di vela d’altura che si svolge fino all’8 luglio nelle acque del golfo di Trieste, con l’organizzazione dello Yacht Club Porto San Rocco a capo di un comitato di circoli velici del quale fanno parte Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela, Società Velica di Barcola e Grignano, Circolo della Vela Muggia, TPK Circolo Nautico Triestino Sirena e Yachting Club Portoroz.
La partecipazione alla regata prologo di domenica 2 luglio del Mondiale non è obbligatoria, ma saranno molti gli equipaggi che coglieranno l’occasione per prendere confidenza con il campo di regata di Trieste, vista anche la massiccia partecipazione straniera. Le 127 barche iscritte all’ORC Worlds Trieste 2017 rappresentano infatti ben 19 nazioni (Gran Bretagna, Grecia, Russia, Germania, Ucraina, Finlandia, Turchia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Spagna, Estonia, Repubblica Ceca, Malta, Croazia, Cipro, Austria, Slovenia e Italia).
La partenza del warm up sarà data alle ore 13:00, con previsioni di vento da est-nordest di 15 nodi circa d’intensità (un vento di bora leggera che i locali chiamano familiarmente “borino”).
In serata, alle ore 18:30, nella piazzetta di Porto San Rocco è in programma la cerimonia di apertura del Mondiale.
Le regate ufficiali del Mondiale, quelle che iniziano ad assegnare i punti validi per la corsa ai titoli iridati (la flotta è divisa in tre categorie: A, B, C, in base alla dimensione delle imbarcazioni) iniziano lunedì 3 luglio alle 14.00, con la spettacolare partenza davanti a Piazza dell’Unità della prova lunga l’altura, che terrà gli equipaggi in mare, su un percorso che sarà annunciato ai partecipanti a poche ore dal via in base alle condizioni meteo, mediamente per una trentina di ore. Con l’arrivo delle ultime barche previsto nella giornata di martedì 4, da mercoledì 5 a sabato 8 le regate dell’ORC Worlds Trieste 2017 si disputeranno tutte su percorsi attorno alle boe su due campi di regata in contemporanea.


01/07/2017 19:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci