Il Circolo Velico Fiumicino organizza per il week end 19/20 Maggio la quarta edizione del Trofeo Città di Fiumicino, una regata d?altura di 125 miglia nautiche,.
La manifestazione inizierà venerdì 18 maggio alle ore 18.00 con il Briefing Armatori per la consegna delle Istruzioni di regata, dei Gps e per dare le ultime informazioni meteo sulla regata .
La partenza è prevista Sabato 19 da Fiumicino alle ore 10:00 per tutte le imbarcazioni iscritte, che si dirigeranno a nord verso l?arcipelago toscano dove circumnavigheranno l?isola di Giannutri , lasciandola a sinistra, per poi rivolgere la prua di nuovo verso Fiumicino per tagliare l?arrivo che sarà posizionato tra il molo sud dell?imboccatura del porto e una boa arancione. Questa regata prevede anche la navigazione notturna dove l?abilità dei concorrenti dovrà confrontarsi con le brezze , i cambi di vento, le zone di calma e i divieti che derivano dalla navigazione in un area naturale protetta quale appunto l?isola di Giannutri.
Quest?anno il Circolo Velico di Fiumicino ha visto crescere l?interesse verso questo appuntamento e il termometro del fermento lo misuriamo con le iscrizioni , che ad oggi superano le venti imbarcazioni . Le classi previste sono Regata, Crociera e novità 2018 la classe X2.
L?ambito trofeo ? Città di Fiumicino ? verrà assegnato al primo in tempo reale. Il record in tempo reale appartiene all?imbarcazione Nuova Donato/Mazzoli registrando 20 h e 16 m nel 2016 . La regata è valida anche per la classifica Armatore dell?Anno CVF 2018 per la Città di Fiumicino assegnando alle barche iscritte un punteggio doppio.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva