martedí, 22 luglio 2025

REGATE

Al via la Carthago Dilecta Est

al via la carthago dilecta est
Fabrizio d'Andrea

Partirà domani la Carthago Dilecta Est, la regata internazionale, giunta alla XII edizione, che vedrà impegnate 18 imbarcazioni (100 persone di equipaggio) nel percorso che da Roma (Fiumicino) li porterà (dopo una sosta a Ventotene) a raggiungere Hammamet in Tunisia. Tutte le barche dovranno tagliare il traguardo entro 100 ore dalla partenza. Dunque, la Carthago, organizzata dal Circolo Velico Ventotene (in collaborazione con il Circolo Velico Achab, la Federazione Italiana Vela, la Federazione Vela Tunisia, e dei circoli tunisini di Sidi Bou Said e di Cartagine e Hammamet) è diventata ormai una delle regate d’altura più importanti del Mediterraneo che, allo stesso tempo, contribuisce a sviluppare ancor di più la collaborazione e l’amicizia tra Tunisia e Italia. A presentare la regata con una conferenza stampa (presso la sede della Provincia di Roma – Sala Di Liegro) c’erano: Rosa Majar (a rappresentare il Circolo Velico Ventotene), Ilhem Ammar (ministro plenipotenziario rappresentate dell’ambasciatore di Tunisia), il Colonnello Virgilio Giusti, Guardia di Finanza, Comandante del Reparto Operativo di Civitavecchia) e i rappresentanti delle federazioni di vela di Italia e Tunisia. L’organizzazione ha tenuto a sottolineare come la Carthago è molto più che una regata, è affiancata da una serie di altre manifestazione: ci sarà infatti la regata delle feluche a Fadheline, il tour delle oasi eppoi la Tunisie Sailing Week. Ma tornando alla regata, anche quest’anno tra gli equipaggi in gara non mancheranno presenze importanti come quella di Matteo Miceli (campione di traversate oceaniche in doppio e in solitario) al comando del suo Este 40, Andrea De Marinis, ex di Azzurra che gareggerà su Verve (il Comet 50 Carbon di Biscardi e Chiusano portacolori dell’Achab Yacht Club). Schierati alla partenza anche Aorangi, che batte bandiera americana, Jam, Grifone III (la barca della Guardia di Finanza), Oxygene e per la prima volta imbarcazioni come Blue Wind, Ginpao, Pathfinder, Samoa, sesta Sera e Rosso di Sera. In questa edizione i team sono dotati di un localizzatore GPS satellitare che permetterà un monitoraggio costante delle barche durante la navigazione. Tutti gli appassionati potranno visualizzare la posizione di ogni barca collegandosi sul sito www.carthagodilectaest.com. Gli aggiornamenti saranno effettuati ogni 30 minuti.     


30/07/2010 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci