sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

ORC

Al via in Svezia l'Europeo Orc International

al via in svezia europeo orc international
redazione

Sono 60 le barche provenienti da 8 Paesi arrivate a Sanhamn, suggestiva isola dell'Arcperlago nel Mar Baltico per prendere parte in questa settimana all'Avantime ORCi European Offshore Championship, organizzato dal Royal Swedish YC (KSSS). Il Campionato si svolge da oggi a sabato 10 agosto.
"Siamo molto contenti di questa forte partecipazione", afferma Eva Olmsen del KSSS. "Abbiamo beneficiato del successo del Campionato del Mondo ORCi svolto ad Helsinki lo scorso anno e della popolarissima AF Offshore Race che si é svolta il mese scorso, per la quale sono arrivate molte barche che si sono appositamente fermate per prendere parte all'Europeo. Abbiamo accettato all'ultimo minuto anche Latvian che ha fatto di tutto per arrivare in tempo per questa serie di regate. Speriamo che per tutti possa essere una bella settimana a Sandhamn".
L'alta pressione che sta interessando ora il nord Europa, ci sta regalando belle e caldo giornate di sole che speriamo durino, intanto per la regata di oggi che prenderà il via alle 1330 ora locale sono previsti 10-15 nodi di vento da sud ovest. Il Principal Race Officer Eckard Reinke e il suo team daranno il via oggi a due regate a bastone, bolina-poppa, con l'intento di chiudere la settimana con un totale di sette regate inshore e due regate lunghe.
Con un sistema diverso dalla tradizionale suddivisione in due Classi, il KSSS ha diviso la flotta in tre Classi per poter seguire meglio le barche sul campo di regata. La Classe 1 con le 11 barche piú veloci, con GPH 550 sec/mg o piú veloci, provenienti da 4 paesi, la Classe 2 con 20 barche da 6 Paesi con GPH tra 550 e 600 sec/mi, la Classe 3 con tutte le restanti 29 imbarcazioni da 6 Paesi, con rating tra i 600 e i 655 sec/mi. Tutte le Classi regateranno sullo stesso percorso con partenze separate, ma le barche delle Classi 1 e 2 potranno avere un lato in piú, dei due previsti, sui percorsi bolina-poppa.
"Questa sará una settimana difficile", ha detto Mickel Kosk, l'armatore/timoniere estone dell'NM38 Sugar2, gemella di Scugnizza, vicitrice dell'Adria Ferries Orc World Championship il mese scorso. "Con il progettista Maurizio Cossutti abbiamo lavorato sulle tabelle dei settaggi di Scugnizza, ma abbiamo diversi avversari ai quali prestare attenzione, in particolare pensiamo Feelgood, Katarina II, Lendo, Quattro, Reval Café e Team Arken Zoo, tutte tecnicamente molto valide".
Anche Kosk era sul palco della cerimonia di apertura con Juri Sober, Commodoro del Parnu Yacht Club, per appoggiare la candidatura di questo Club ad ospitare l'edizione del Campionato Europeo 2015. L'accettazione formale della candidatura avverrá comunque nell'ambito del prossimo ORC General Meeting di Novembre.
Anche nella Classe 1 la competitivitá é molto alta. "Sará una settimana intessante", commenta Thomas Nilson, norvegese, skipper del TP 52 Trucknor Wolf. "L'altro TP 52, Blix Pro Sailing, ha vele migliori rispetto a quelle che aveva lo scorso anno al mondiale. Camilla, il Cookson 50 con la canting keel, ha una maggiore superficie velica dopo le modifiche, quindi potrá essere ancora piú veloce anche con venti leggeri. Il nostro team é forte e penso che potremo fare bene, ma non sará una passeggiata".
Per maggiori informazioni, aggiornamenti giornalieri, risultati, foto e video: www.ksss.se
Per informazioni sul sistema di rating ORC, sailor service e altri servizi: www.orc.org


05/08/2013 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci