lunedí, 10 novembre 2025

BIG BLU

Al Big Blu si naviga con stile

al big blu si naviga con stile
redazione

Al Big Blu, Salone Internazionale della Nautica e del Mare di Roma presentate le ultime novità dei più prestigiosi cantieri navali italiani. Scafi di alto livello, caratterizzati dallo stile, l’eleganza e il comfort che solo i prodotti made in Italy riescono ad offrire.

Tra le novità delle imbarcazioni a motore presenti al Salone, anche Magellano 50, della Azimut, già protagonista al Nautical Design Award 2011, dove ha guadagnato il primato nella categoria “Imbarcazione a basso impatto ambientale” per la sua capacità innovativa e l’elevato contenuto tecnologico al servizio dell’ambiente e dell’armatore. I Cantieri Navali Casa proporranno, invece, CASA 68’ Sportfly, un sessantotto piedi che segna un altro passo nel terreno delle grandi imbarcazioni, innovazione e cura della qualità della vita a bordo unite alle prestazioni entusiasmanti delle trasmissioni ad eliche di superficie. Presente e futuro si fondono per Cantieri Navali Di Donna con Serapo 30 Open, progettato e realizzato con un giusto equilibrio di tradizionalità e tecnologia. Un'esperienza sul mare simile a una passeggiata con 33 SeaWalker, il nuovo walk-around di Fiart Mare, destinato ad un pubblico giovane e dinamico, che stupisce per la sua varietà di colori e la versatilità. ESPERA 34, tra le novità Rio Yachts per la stagione 2012, è un open di 10 metri di lunghezza, entry level della gamma ma al tempo stesso icona del nuovo corso che così bene racchiude il passato e il futuro di Rio Yachts. Dall’esperienza trentennale del cantiere Salpa nasce una nuova gamma di imbarcazioni  tutte caratterizzate da un sapiente mix tra eleganza, performance e tecnologia, ben rappresentate da Salpa 24 Gran Turismo, vincitrice del premio Barca dell’Anno 2011 nella Categoria Natanti ITALIA. Infine, Sessa presenta, la versione ENTROFUORIBORDO del KL27. Open all'avanguardia, differenti da tutti gli altri già visti, in cui le forme dinamiche, moderne ed eleganti non penalizzano in alcun modo comodità e sicurezza

 

Molte e interessanti anche le novità sul versante delle imbarcazioni pneumatiche. In esposizione il nuovo Lomac Adrenalina, dalle linee affusolate con un design aggressivo, destinato a chi ama le emozioni forti e ama vivere il mare senza compromessi. Sacs Strider 8, ultimo nato della gamma Top Class di Sacs, possiede lo spirito sportivo dei mezzi pneumatici e al tempo stesso una elegante raffinatezza estetica. Vpboat presenta Isola 63’, un motor yacht lungo 21 metri e largo 5,50 metri. La potenza dei suoi tre propulsori rendono ottime le sue prestazioni consentendogli di raggiunge agevolmente i 41 nodi, mentre l’innovativo progetto della carena garantiscono un elevato confort e manovrabilità.

Per gli amanti della vela, Comar Yachts, esporrà il C21 od, che presenta un albero alare in carbonio, facile da armare, carrellabile ed il C26 nella versione FK sorprendente nelle prestazioni, per il design e per l’abitabilità.


19/02/2012 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci