lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

BARCOLANA

AISM scalda i motori in preparazione della 44ma Barcolana

aism scalda motori in preparazione della 44ma barcolana
redazione

VELA - Due equipaggi di veri campioni hanno deciso di sostenere AISM e il 14 ottobre lanceranno un grande messaggio di solidarietà a sostegno dei giovani e delle persone con Sclerosi Multipla (SM): ''Tutti per AISM – TP52 Aniene 1ª Classe Lino Sonego'', campione italiano ed europeo in carica, e ''Tutti per AISM – Il Moro di Venezia XXVII'', equipaggio emergente che già promette di far rivivere il mito di alcune edizioni passare di Coppa America, sono i nomi delle barche che prenderanno il largo insieme alle 2000 imbarcazioni che anche quest’anno saranno parte del più spettacolare appuntamento velico del mondo. I due Team velici inviteranno il pubblico della Barcolana a sostenere la ricerca sulla SM con sms solidale al 45504.

A capitanare le imbarcazioni “Tutti per AISM” saranno due skipper d’eccezione, Savina Piccoli e Francesco Tuppo, giovani triestini con SM che rappresenteranno in questa occasione i giovani che convivono con la sclerosi multipla.

In Italia, sono 65mila le persone con SM: il 50% sono giovani, cui spesso, la malattia, viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti. Ogni 4 ore nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Una malattia cronica, invalidante e spesso imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio seguendo un decorso diverso da persona a persona.

“Sono molto orgoglioso di rappresentare AISM e tutti i giovani con SM” racconta Francesco Tuppo, 28 anni. “È la mia prima esperienza sia come skipper che come testimonial di un mondo libero dalla SM. Si combatte quotidianamente con la malattia, quindi ben vengano iniziative che ci coinvolgano direttamente!”

"Il mare è un messaggio di fiducia e speranza per accogliere la vita sempre e comunque con lo sguardo rivolto all'orizzonte. Io ne sono testimone. Accettare le sfide, le incognite col vento in faccia e tuffarsi nella vita. Col sorriso. Quest'avventura sarà gioia condivisa nell'elemento che meglio esprime tutto questo: il mare. Per questo ci tengo ad esserci come persona con SM" dichiara Savina Piccoli.

L’iniziativa si realizza per il 3° anno consecutivo grazie all’impegno dei due promotori Alessandra Cantù e Pietro Perelli “L'entusiasmo di chi ha sostenuto la lotta alla SM nelle precedenti edizioni ha generato un circolo virtuoso capace di moltiplicare le energie e le nuove adesioni a questo progetto, nato per supportare una realtà importante come quella di AISM. Siamo qui a tifare per Savina e Francesco e per tutte le persone con SM”.

I numeri velici delle barche di AISM, ben visibili sulle rande, altro non sono che il numero dell’SMS solidale 45504 destinato alla raccolta di fondi per sostenere la ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla. Fino al 15 ottobre, infatti, sarà possibile inviare un sms al 45504 di soli 2 euro da cellulare personale Tim, Vodafone, Wind, 3 PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca, e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TeleTu e TWT. L’importo sarà di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali.

La partecipazione alla 44° Barcolana è parte delle iniziative a sostegno di “Una Mela per la Vita”, manifestazione di solidarietà che permetterà di raccogliere fondi per la ricerca scientifica e incrementare i servizi sanitari e sociali volti a garantire una maggiore qualità di vita alle persone con SM.

La sezione AISM di Trieste sarà presente al Villaggio Barcolana, dal 10 al 14 ottobre, con uno stand in Piazza dell’Unità d’Italia, una delle 3.000 piazze italiane, in cui saranno distribuiti sacchetti di mele a fronte di un'offerta di 8 euro ciascuno.

Alessandro Narduzzi del Il Moro di Venezia XXVII esprime il suo orgoglio: “Sono orgoglioso di partecipare alla Barcolana, evento velico più bello al mondo che voglio condividere con tutti gli amici. Ringrazio i promotori dell’iniziativa e i nostri skipper, Savina e Francesco, che ci regalano un giorno di vita e di speranza. La vela ed il mare sono una magia stupenda che dona grandi emozioni ed energia tali da cambiare il mondo. AISM può cambiare il mondo di tante persone con sclerosi multipla, sosteniamoli donando 2€ con sms solidale al 45504. Il Moro di Venezia XXVII è la realizzazione di un sogno e sostiene AISM nel combattere la SM.”

Giorgio Martin, armatore e team manager di TP52 Aniene 1ª Classe Lino Sonego e Alessandro Maria Rinaldi skipper e socio del Circolo Canottieri Aniene dichiarano: “Per noi è un onore poter supportare AISM in un'iniziativa così importante. La Barcolana per noi è sempre stata un motivo di festa e di ritrovo dopo una stagione sui campi di regata. Lo spirito del team e del gruppo dei soci del Circolo Canottiere Aniene farà da volano alla manifestazione “Una Mela per la Vita” che speriamo possa superare il grande successo ottenuto lo scorso anno. Il Circolo Canottieri Aniene è sempre stato vicino alle attività per il sociale. Quando ho parlato di questa esperienza al nostro presidente Giovanni Malagò, è stato felice di appoggiare l'iniziativa. Una dozzina di soci saranno a Trieste a bordo del TP52 Aniene 1ª Classe Lino Sonego Tutti per AISM e sapranno sicuramente coinvolgere anche i soci che sono rimasti a Roma. La Barcolana è una festa del mare, e il popolo del mare ha sempre dimostrato di avere una particolare attenzione per chi ha bisogno di aiuto. Vogliamo essere accanto alle persone con sclerosi multipla e siamo felici di averle a bordo”.


11/10/2012 14:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci