mercoledí, 16 luglio 2025

FERRETI GROUP

Aggiudicato all’asta l’Aquariva Super “Blue Wonderful"

aggiudicato all 8217 asta 8217 aquariva super 8220 blue wonderful quot
redazione

Ferretti Group dà il proprio contributo ai territori del Centro Italia colpiti dal terribile sisma di questi mesi e lo fa con una straordinaria iniziativa di solidarietà, che ha avuto come protagonista il marchio Riva, mettendo all’asta un esemplare unico di Aquariva Super, realizzato appositamente nell’esclusivo colore “Blue Wonderful” e scelto personalmente da Sir Elton John.
L’asta benefica, è stata annunciata dallo stesso artista insieme all’’avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato del Gruppo, in occasione della Private Preview Ferretti Group dello scorso 2 settembre a Monte Carlo.
“Il centro Italia è stato colpito da un terribile terremoto che ha causato devastazioni alle comunità locali, oggi in grave difficoltà”, furono le parole di Sir Elton John. “Come amico di Ferretti Group e armatore Riva, sono felice di sostenere l’impegno del Gruppo nell’aiutare le popolazioni di quelle regioni. Ferretti Group ha deciso di creare un’edizione speciale di Aquariva Super chiamata ‘Blue Wonderful’, a cui ho voluto dare il mio personale contributo scegliendone il colore.
I nostri cuori sono vicini a chi sta ancora soffrendo e confidiamo che il ricavato dell’asta possa contribuire a dare conforto e aiuto a chi ne ha più bisogno.”
L’asta benefica si è conclusa ieri sera allo Yacht club de Monaco durante il cocktail natalizio organizzato da Monaco Boat Service, dealer esclusivo Riva per il Principato di Monaco e la Francia.
Aquariva Super “Blue Wonderful”, esemplare unico sia nel colore che negli allestimenti interni, scelti col contributo della leggendaria popstar britannica e Officina Italiana Design - lo studio di progettazione che firma in esclusiva il design del marchio Riva -, è andato a un generoso armatore che ha chiesto di rimanere anonimo che si è aggiudicato questo capolavoro alla cifra finale di 430.000 Euro più le imposte.
Il ricavato sarà interamente devoluto alla Protezione Civile Italiana per interventi di immediato sostegno alle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma.
“Come Gruppo simbolo dell’eccellenza italiana nel settore nautico, abbiamo subito avvertito l’esigenza di dare il nostro supporto concreto ai territori duramente colpiti dal terremoto” - ha commentato al termine della splendida serata l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti, Avv. Alberto Galassi.
“Abbiamo deciso di donare una delle nostre barche più belle e iconiche, Aquariva Super, resa ancora più preziosa dal genio creativo del nostro amico, ed armatore Riva, Sir Elton John che ha scelto personalmente questa versione ‘Blue Wonderful’ rendendola un esemplare unico e irripetibile.
L’intero ricavato di questa iniziativa andrà alla Protezione Civile italiana, per sostenere progetti di immediato soccorso, supporto e ricostruzione di una delle zone del Paese più belle, più ricche di cultura, storia e tradizioni.
Abbiamo scelto Aquariva Super anche perché è il simbolo della straordinaria competenza produttiva dell’Italia e delle capacità uniche che caratterizzano il brand Riva e tutto il Gruppo Ferretti.
La barca avrà una speciale targa commemorativa per ricordare che questo Aquariva “Blue Wonderful” è stato donato da Ferretti Group al proprio Paese.”


14/12/2016 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci