martedí, 11 novembre 2025

METEO

Aeronautica Militare: il meteo di oggi sabato 8 dicembre 2012

Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia.
Situazione: nonostante sia molto rapido, il sistema nuvoloso e' ancora presente sulle nostre regioni peninsulari, interessando tuttavia solo le zone meridionali, specie quelle del basso Tirreno, con piogge anche di tipo temporalesco con associata grandine.
Tempo previsto fino alle 24 di oggi.
- al Nord: parziali schiarite sulle aree pianeggianti centrali, con addensamenti piu' intensi sul basso Piemonte; nuvolosita' piu' consistente sulle regioni orientali con residue precipitazioni nevose fino in pianura su Veneto e Friuli Venezia Giulia; nel corso del pomeriggio tendenza a rapide schiarite sulle regioni occidentali e settori alpini in genere, mentre permangono le nubi sulle restanti aree orientali dove le precipitazioni nevose sono limitate alle aree dell' Emilia
Romagna a ridosso dell' Appennino.
- al Centro e Sardegna: nuvolosita' irregolare su tutte le regioni con addensamenti che tenderanno a divenire compatti sulle Marche e nelle zone interne peninsulari con associate
precipitazioni nevose; quota neve in discesa sino ai 200-300m, specie su Marche, Umbria ed Abruzzo; instabilita' sull' isola dalla tarda mattinata con precipitazioni anche temporalesche in
trasferimento dai settori settentrionali a quelli meridionali.
- al Sud e Sicilia: diffusa nuvolosita' su tutte le regioni con precipitazioni, anche temporalesche sulla Campania e sui versanti tirrenici di Basilicata, Calabria e Sicilia; quota neve, nell' entroterra molisano, intorno ai 200-300 metri; tendenza dal tardo pomeriggio ad un' attenuazione dei fenomeni pur in un contesto di cielo ancora generalmente molto nuvoloso.
Temperature: in lieve diminuzione al centro peninsulare e sulla Sardegna, in aumento sulle aree ioniche in genere, stazionarie altrove.
Venti: forti settentrionali sulla Sardegna e sulle aree costiere del medio ed alto Adriatico; da moderati a forti meridionali sulle aree ioniche ma in attenuazione; da moderati a forti occidentali sui versanti tirrenici meridionali; moderati settentrionali sulle restanti zone del centro; deboli mediamente settentrionali altrove.
Mari: da molto agitati a grosso il Mare e Canale di Sardegna; da molto mossi ad agitati l'Adriatico, lo Ionio, lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno, con moto ondoso in aumento fino a divenire molto agitato sul Tirreno meridionale, Stretto di Sicilia ed Adriatico centro-settentrionale.


08/12/2012 08:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci