venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

RS21

Ad Alassio "Fremito D'Arja" di Dario Levi vince l'Act1 della RS21 Cup Yamamay

ad alassio quot fremito arja quot di dario levi vince act1 della rs21 cup yamamay
redazione

Porta la firma di Dario Levi e del suo “Fremito d’Arja” il primo Act della RS21 Cup Yamamay con record di partecipanti (27) andato in scena ad Alassio con la regia del Circolo Nautico Al Mare e con la collaborazione del Comune Assessorato Sport e della Marina di Alassio.

Levi, romano ma ormai milanese d’adozione (portacolori del Circolo Vela Torbole), in condizioni di vento debole nelle tre giornate di regate, ha fatto valere la sua esperienza di campione dl Mondo, d’Europa e di quattro circuiti della classe Melges 20. In barca il tattico triestino Stefano Cherin, Jas Farneti e Fausto Surini.

Una vittoria non agevole ottenuta, dopo il pari punti con “Arvenis” di Davide Albertini Petroni del Circolo Nautico Loano (con Diego Negri, Samuel Naldi e Martino Tortarolo), sulla base dei piazzamenti. Entrambi avevano vinto una prova mentre l’ultima del programma era andata a Martin Reintjes della Fraglia Vela Desenzano con “Caipirinha” e l’equipaggio composto da Giulio Desiderato, Francesco Rubagotti e Daniele Cassinari, finito poi sul terzo gradino del podio finale. 

Risultati che confermano quanto l’edizione 2023 della RS21 Cup Yamamay sarà molto combattuta e imprevedibile se è vero che molti dei team favoriti, in primo luogo il defender “Stenghele” di Pietro Negri, non hanno avuto vita facile.

Se la categoria Open ha offerto ad Alassio spunti interessanti per i prossimi appuntamenti, non da meno è stata la categoria dei Corinthian (velisti di Gruppo 1, non professionisti). Qui la marchigiana Federica Archibugi (Sef Stamura An), con “Stick ‘N Poke” - e il team composto da Gabriele Rosati D’Amico, Jacopo Lacerra e Marco Mancinelli - è partita subito con il “vento giusto” mettendo in bacheca addirittura un secondo posto assoluto nell’ultima prova del programma e confermando tutto il suo valore con la vittoria finale e il sesto posto nella graduatoria Open.

Ma la vera sorpresa arriva del secondo posto di categoria (e settimo Open) al debutto, con un solo punto di distacco dalla vincitrice, per il più giovane team in gara e cioè “Ita 238” dell’armatore Riccardo Benvenuto della Lega Navale di Mandello Lario con al timone Alessandro Venini e in team Filippo Benvenuto e Giancarlo De Franco. Con un settimo e un undicesimo posto assoluto nelle prime due prove erano addirittura largamente al comando nei Corinthian. Poi l’acuto dell’Archibugi ha rimescolato la classifica a suo favore.

Terzo gradino del podio per il defender “Code Zero Sailing Team” di Vincenzo Liberati (Cn Sanbenedettese) con il rinnovato team composto da Nicola Torchio, Matteo Barison e Pietro Salvadego.

Soddisfazione per Davide Casetti, presidente della RS21 Italian Class: «Sono molto contento dell’organizzazione di questo primo Act di Alassio. Dopo la pausa invernale è sempre impegnativo riprendere ma devo dire che è andato tutto bene. Questo grazie soprattutto all’impegno del Circolo Nautico al Mare di Alassio, con in prima fila il presidente Carlo Canepa. Per noi hanno messo in campo una quarantina di volontari e non possiamo che dire grazie di cuore. Anche i partecipanti, ventisette team, erano soddisfatti malgrado, purtroppo, il vento non sia stato dalla nostra parte: ma questo fa parte del regole del gioco».

Ma ecco la “top 15” Open dell’Act1 di Alassio della RS21 Cup Yamamay: 1) “Fremito d’Arja” (Dario Levi, Jas Farneti, Stefano Cherin e Fausto Surini – Cv Torbole – 2/1/5 i piazzamenti); 2) “Arvenis” (Davide Albertini Petroni  - Cn Loano – 1/3/4); 3) “Caipirinha” (Martin Reintjes – Fraglia Vela Desenzano Bs – 3/6/1); 4) “Torpyone” (Edoardo Lupi - Varazze Club Nautico – 5/8/3); 5) “Asante Sana” (Claudio Dutto - Lni Riva del Garda Tn – 9/4/6) ; 6) “Stick ‘N Poke” (Federica Archibugi (Sef Stamura An) – 13/12/2 – 1° classificato Corinthian); 7) Ita 238 (Riccardo Benvenuto/Alessandro Venini – Lni Mandello Lario – 7/11/10 - 2° classificato Corinthian); 8) “Beyond Freedom” (Gianluca Grisoli - Cnam Alassio – 11/10/7); 9) “Stenghele” (Pietro Negri - Cv Torbole Tn – 4/5/21); 10) “Das Sailing Team” (Alessandro Zamponi - Cnam Alassio - 6/9/15); 11) “Freccia Blu” (Andrea Musone – Club Nautico Rimini – 10/13/14); 12) “Code Zero Sailing Team” (Vincenzo Liberati - Cn Sanbenedettese – 8/20/12 - 3° classificato Corinthian); 13) “Yamamay Stella Maris” (Pietro Locatelli/Maria Stella Pinto – Yc Costa Smeralda – 14/18/8); 14) “Gioia” (Carlo Brenco - Cv Malcesine Vr 28 Ufd/2/11); 15) “Reset” (Roberto Iorio – Yc Parma – 15/7/20). La classifica completa su: https://www.hubsail.it/classifica/26011

La RS21 Cup Yamamay, come anticipato, si articolerà su 5 Act. Dopo il debutto di Alassio, sarà la volta di Rimini 9/11 giugno, Torbole 7/9 luglio, Riva del Garda 24/27 agosto con la disputa anche del Campionato Italia ed epilogo a Porto Rotondo dal 27 al 30 settembre in contemporanea con il Campionato del Mondo. Inoltre, le tappe di Torbole e Riva del Garda, saranno valide per l’assegnazione, novità per il 2023, del Trofeo “King Of the Lake”.


08/05/2023 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci