Sull’onda dei successi ottenuti in campo internazionale, Absolute rinnova la flotta con l’Absolute 40’. Le parole d’ordine della nuova imbarcazione sono sportività, eleganza, comfort di bordo e di navigazione ai massimi livelli. Il design esterno è caratterizzato da un affascinante mix di curve e angoli vivi, che conferisce all’imbarcazione un profilo armonico ma senza esitazioni. L’Hard Top, con tetto apribile e ampie finestrature, garantisce la privacy mantenendo il main deck estremamente luminoso mentre l’ampia plancetta moltiplica le occasioni di godere del contatto con il mare. Sempre per quanto riguarda gli esterni, oltre alle due grandi superfici prendisole a prua e a poppa, l’Absolute 40’ è caratterizzato da una larghezza superiore di almeno un piede rispetto alle concorrenti, caratteristica che si fa notare sia nella comunicazione fra gli spazi della coperta che nella zona inferiore. In questa area emerge il lavoro svolto dal Research and Development Lab dell’azienda: oltre che dal
layout impostato sul piacere della vita a bordo, gli interni sono caratterizzati da grande luminosità, ottenuta grazie agli oblò ricavati su ogni murata, all’utilizzo del rovere americano e alle vetrate interne specchiate della dinette. Lo studio dei dettagli e l’utilizzo di materiali pregiati completano la sensazione di essere alla presenza di un’imbarcazione con una cura degli allestimenti che si riscontra generalmente solo su yacht di dimensioni superiori. Sono infatti molte le soluzioni vincenti prese in prestito dai modelli maggiori della stessa gamma Absolute, come la plancia di comando, modificata con colori e dettagli comuni al resto della
flotta. La grande attenzione rivolta alla vita a bordo ha un perfetto riscontro anche nella navigazione, sicura e confortevole ai bassi come agli alti regimi. L’agilità e la precisione dello scafo si fanno infatti notare nella risposta ai comandi e ai repentini cambiamenti di rotta. Le performance eccellenti del nuovo modello sono garantite anche grazie alle due motorizzazioni Volvo Penta D6 da 330 cv e D4 da 300 cv . Con l’Absolute 40’, che verrà presentata a settembre al Salone Nautico di Cannes, i Cantieri confermano la loro volontà di mantenere una posizione di rilievo anche nella categoria degli Express Courier, replicando i successi del 39 piedi.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato