Sull’onda dei successi ottenuti in campo internazionale, Absolute rinnova la flotta con l’Absolute 40’. Le parole d’ordine della nuova imbarcazione sono sportività, eleganza, comfort di bordo e di navigazione ai massimi livelli. Il design esterno è caratterizzato da un affascinante mix di curve e angoli vivi, che conferisce all’imbarcazione un profilo armonico ma senza esitazioni. L’Hard Top, con tetto apribile e ampie finestrature, garantisce la privacy mantenendo il main deck estremamente luminoso mentre l’ampia plancetta moltiplica le occasioni di godere del contatto con il mare. Sempre per quanto riguarda gli esterni, oltre alle due grandi superfici prendisole a prua e a poppa, l’Absolute 40’ è caratterizzato da una larghezza superiore di almeno un piede rispetto alle concorrenti, caratteristica che si fa notare sia nella comunicazione fra gli spazi della coperta che nella zona inferiore. In questa area emerge il lavoro svolto dal Research and Development Lab dell’azienda: oltre che dal
layout impostato sul piacere della vita a bordo, gli interni sono caratterizzati da grande luminosità, ottenuta grazie agli oblò ricavati su ogni murata, all’utilizzo del rovere americano e alle vetrate interne specchiate della dinette. Lo studio dei dettagli e l’utilizzo di materiali pregiati completano la sensazione di essere alla presenza di un’imbarcazione con una cura degli allestimenti che si riscontra generalmente solo su yacht di dimensioni superiori. Sono infatti molte le soluzioni vincenti prese in prestito dai modelli maggiori della stessa gamma Absolute, come la plancia di comando, modificata con colori e dettagli comuni al resto della
flotta. La grande attenzione rivolta alla vita a bordo ha un perfetto riscontro anche nella navigazione, sicura e confortevole ai bassi come agli alti regimi. L’agilità e la precisione dello scafo si fanno infatti notare nella risposta ai comandi e ai repentini cambiamenti di rotta. Le performance eccellenti del nuovo modello sono garantite anche grazie alle due motorizzazioni Volvo Penta D6 da 330 cv e D4 da 300 cv . Con l’Absolute 40’, che verrà presentata a settembre al Salone Nautico di Cannes, i Cantieri confermano la loro volontà di mantenere una posizione di rilievo anche nella categoria degli Express Courier, replicando i successi del 39 piedi.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30