Nuovo importante traguardo per Absolute: il 16 maggio, presso il Grand Hotel Villa Igea di Palermo, si è infatti svolta la cerimonia di premiazione dei Nautical Marketing Awards 2008, durante la quale i Cantieri Piacentini hanno ricevuto il Premio per la Migliore Iniziativa di Brand Management.
La giuria dell’evento, promosso da Nautica Editrice in collaborazione con l’Osservatorio del Mercato Nautico della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata, ha premiato Absolute per la capacità di valorizzare al meglio la propria identità di marca e per la crescita sviluppata in cinque anni di attività. Si tratta della conferma di un percorso vincente che ha portato il marchio Absolute a essere conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di eleganza, raffinato design e innovazione.
Ad essere premiata è l’intera attività di Brand Management, a cominciare dalla filosofia di comunicazione, egregiamente riassunta dal claim “The Absolute Wave”, che ha saputo cogliere l’essenza di un’azienda giovane e innovativa, un’onda nuova nel mondo della nautica.
“La nostra filosofia di comunicazione – afferma Patrizia Gobbi, General Manager – è condivisa ed apprezzata dagli Armatori che scelgono Absolute identificandosi nell’atteggiamento mondano ma disinvolto espresso dalle campagne, oltre che per la filosofia costruttiva dell’azienda”.
Il consolidamento e l’affermazione della personalità della marca è comunque il risultato di una strategia capace di sfruttare al meglio le peculiarità dei diversi canali comunicativi e che ha compreso tra le sue leve le fiere, i materiali di comunicazione per la rete dealer, cataloghi e mailing mirati, la convention all’Nh Hotel di Milano dove erano presenti media partner e concessionari, il merchandising firmato Absolute e numerose attività in collaborazione con il mondo accademico.
Fondamentale anche le azioni volte alla valorizzazione territoriale, di supporto e formazione ai dealer, con un incremento dell’investimento del 70% solo nell’ultimo anno fiscale.
In ognuna di queste iniziative, emerge il lavoro di coordinamento svolto da Patrizia Gobbi in collaborazione con l’agenzia di pubblicità Dolci Advertising e il suo team.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA