domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

CAPRI

Carlo Puri Negri vince la “Settimana dei Tre Golfi-Trofeo Loro Piana”

carlo puri negri vince la 8220 settimana dei tre golfi trofeo loro piana 8221
Red

Terminano a Capri le regate valide per “La Settimana Dei Tre Golfi – Trofeo Loro Piana”, organizzate dal Circolo Remo e Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Capri. Nelle acque dell’isola Azzurra la numerosa flotta, composta da oltre 70 imbarcazioni, ha disputato cinque regate in tre giorni, laureando così campioni nazionali del Tirreno nella classe ORC: “Pifferaio Magico”, di Piero Mortari del C.V. Roma, nel raggruppamento delle più grandi, e “L’Ottavo Peccato”, di Giuseppe Tesorone del C.V. Fiumicino, in quello delle barche piccole. Tra i Maxi Yacht si conferma al vertice della classifica finale “Atalanta II” di Carlo Puri Negri, dello Y.C. Italiano, che si aggiudica il Trofeo Loro Piana.
Condizioni di vento regolare, con velocità di 10-12 nodi, hanno accompagnato le Big Boats nella prova conclusiva sulle boe della “Settimana Dei Tre Golfi – Trofeo Loro Piana”. su un percorso a bastone di dieci miglia. In tempo reale a tagliare per primo il traguardo è stato il solito “My Song” di Pigi Loro Piana, ma stavolta con un vantaggio che gli ha consentito di vincere anche in tempo compensato su “Atalanta II”, con Carlo Puri Negri al timone. L’ottima prova dell’equipaggio del re del cashmere ha consentito all’armatore di salire sul terzo gradino del podio, in classifica generale, superando gli avversari di “Aleph” di Giorgio Ruffo del CRV Italia. Al secondo posto in classifica “Ops 5” di Massimo Violati Y.C. Costa Smeralda
Più agguerrito invece il confronto delle imbarcazioni della classe ORC, che hanno disputato la quinta ed ultima prova sulle boe, per assegnare il titolo di Campione Italiano del Tirreno. Nel raggruppamento 1-2, quello delle imbarcazioni più grandi, il Comet 45 “Pifferaio Magico”, di Piero Mortari del C.V. Roma ha vinto sui campani di “Phitecusa”, dell’armatore Vittorio Landolfi del LNI Pozzuoli, grazie ad una differenza minima. Le due imbarcazioni, infatti, nel calcolo finale, avevano lo stesso punteggio nella somma dei vari posizionamenti di giornata, ma la quinta prova, scartata come possibile dal regolamento da entrambi gli equipaggi, ha consentito ai romani di aggiudicarsi il titolo.
Tutto più semplice nel raggruppamento 3-5, quello delle barche più piccole, dove l’equipaggio di “L’Ottavo Peccato”, dell’armatore Giuseppe Tesorone del C.V. Fiumicino, si è permesso il lusso di giungere al 29° posto avendo già collezionato quattro successi in altrettante prove utili per la graduatoria finale. Al secondo posto “Fletcher Christian” di Gasparri/Ponchia del S. Canottieri Gaeta, mentre i napoletani di “Sexy”, armatori Carlo e Marco Varelli (C.N. della Vela), hanno conquistato il gradino più basso del podio.

Queste le classifiche finali della “Settimana Dei Tre Golfi – Trofeo Loro Piana”per classi:
Big Boats
1. Atalanta II di Carlo Puri Negri . Y.C. Italiano
2. Ops 5 di Massimo Violati Y.C. Costa Smeralda
3. My Song di Pierluigi Loro Piana Y.C. Costa Smeralda
4. Aleph di Giorgio Ruffo C.R.V. Italia
5. Junoplano di Sandro Buzzi Y.C. Italiano

Campionato Italiano del Tirreno

Classi 1-2 orc
1.Pifferaio Magico di Piero Mortari C.V. Roma
2.Phitecusa di Vittorio Landolfi LNI Pozzuoli
3.Alvarosky Francecso Siciliana CUS Palermo

Classi 3-5 orc
1.L’Ottavo Peccato di Giuseppe Tesorone C.V. Fiumicino
2. Fletcher Christian di Gasparri/Ponchia S. Canottieri Gaeta
3. Sexy di Carlo e Marco Varelli C.N. della Vela



31/05/2008 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci