martedí, 16 settembre 2025

TP52

52 Super Series: quando il gioco si fa duro, Azzurra vince

52 super series quando il gioco si fa duro azzurra vince
redazione

VELA - Il vento da nord soffiava oggi, nella baia di Palma, con raffiche fino a 30 nodi, rendendo le regate velocissime e spettacolari con i 52 che al lasco planavano a 23 nodi e gli equipaggi chiamati a dimostrare il loro valore. E così ha fatto l’Audi Azzurra Sailing Team, capitanato da Guillermo Parada: nella prima regata, Azzurra ha ottenuto il secondo posto in un arrivo al photofinish, dopo aver conquistando la leadership della prova nella seconda bolina grazie a un incisivo attacco ad All4One. Una regata stupenda che ha visto Ran, vincitore della Royal Cup, giungere terzo per un soffio. Nell’ultima prova, con il vento in ulteriore aumento,  Azzurra è partita benissimo, contendendo da subito la prima posizione a Quantum – ritiratosi nella prima prova – e All4One. Alla prima boa al vento Azzurra ha girato in testa, allungando fino a vincere con grande autorevolezza la regata davanti a Ran e Quantum. La Royal Cup della barca dello YCCS va in archivio con la consapevolezza di essere a soli 6 punti da Quantum, leader della 52 Super Series. La Valencia Cup, a partire dal 19 settembre, permetterà all’Audi Azzurra Sailing Team di giocare ancora molte carte.

Azzurra rimane a Palma di Maiorca per prendere parte alla 31^ Copa del Rey Audi Mapfre, con inizio lunedì 16 luglio. L’evento è a se stante e la classifica dei 52 verrà stilata con il rating IRC.

Dichiarazioni del giorno.

“Oggi abbiamo visto regatare un grande team – ha affermato il Commodore dello YCCS, Riccardo Bonadeo. I nostri ragazzi hanno dimostrato nel migliore dei modi di essere uniti e di saper reagire a momenti difficili come ne abbiamo avuti nel corso della settimana. Sono davvero fiero di questo gruppo che porta il nome di Azzurra sui più prestigiosi campi di regata, come qui a Palma”.

Guillermo Parada, skipper e timoniere: “E’ stato un buon modo di terminare la Royal Cup e dimostrare a tutti che noi non molliamo. A dispetto delle difficoltà incontrate in settimana, abbiamo chiuso in modo incisivo e siamo pronti a dare battaglia a Valencia per la conclusione della stagione. Adesso rimaniamo a Palma per la Copa del Rey, un evento che abbiamo già vinto tre volte come Matador.  Speriamo di poterlo vincere ancora come Azzurra e di trascorrere una bella settimana di regate con il nostro Alberto Roemmers jr al timone”.

Vasco Vascotto, tattico: “Finalmente abbiamo fatto due regate all’altezza delle nostre possibilità mentre, nel corso della settimana, non sempre siamo stati in grado di esprimerci come oggi. C’è il rammarico per la squalifica subita senza la quale, conti alla mano, avremmo vinto la Royal Cup”.


52 SUPER SERIES - ROYAL CUP
final ranking
 
1 Rán (SWE) 23pt  
2 Quantum Racing (USA) 24pt 
3 Audi Sailing Team by ALL4ONE (GER/FRA) 24pt
4 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 27pt
5 Powerplay (CAY) 41,2pt
6 Gladiator (GBR) 44pt
7 Provezza 7 (TUR) 47pt
8 Aquila (AUT) 56pt


52 SUPER SERIES OVERALL RANKING

1 Quantum Racing (USA) 53,5pt

2 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 59,5pt

3 Rán (SWE) 69,5pt

4 Gladiator (GBR) 93pt

5 Audi Sailing Team by ALL4ONE (GER/FRA) 111,5pt

6 Powerplay (CAY) 121,2pt

7 Provezza 7 (TUR) 131,5pt

8 Aquila (AUT) 140,5pt

9 Paprec (FRA) 150,5pt


14/07/2012 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci