VELA - Il vento da nord soffiava oggi, nella baia di Palma, con raffiche fino a 30 nodi, rendendo le regate velocissime e spettacolari con i 52 che al lasco planavano a 23 nodi e gli equipaggi chiamati a dimostrare il loro valore. E così ha fatto l’Audi Azzurra Sailing Team, capitanato da Guillermo Parada: nella prima regata, Azzurra ha ottenuto il secondo posto in un arrivo al photofinish, dopo aver conquistando la leadership della prova nella seconda bolina grazie a un incisivo attacco ad All4One. Una regata stupenda che ha visto Ran, vincitore della Royal Cup, giungere terzo per un soffio. Nell’ultima prova, con il vento in ulteriore aumento, Azzurra è partita benissimo, contendendo da subito la prima posizione a Quantum – ritiratosi nella prima prova – e All4One. Alla prima boa al vento Azzurra ha girato in testa, allungando fino a vincere con grande autorevolezza la regata davanti a Ran e Quantum. La Royal Cup della barca dello YCCS va in archivio con la consapevolezza di essere a soli 6 punti da Quantum, leader della 52 Super Series. La Valencia Cup, a partire dal 19 settembre, permetterà all’Audi Azzurra Sailing Team di giocare ancora molte carte.
Azzurra rimane a Palma di Maiorca per prendere parte alla 31^ Copa del Rey Audi Mapfre, con inizio lunedì 16 luglio. L’evento è a se stante e la classifica dei 52 verrà stilata con il rating IRC.
Dichiarazioni del giorno.
“Oggi abbiamo visto regatare un grande team – ha affermato il Commodore dello YCCS, Riccardo Bonadeo. I nostri ragazzi hanno dimostrato nel migliore dei modi di essere uniti e di saper reagire a momenti difficili come ne abbiamo avuti nel corso della settimana. Sono davvero fiero di questo gruppo che porta il nome di Azzurra sui più prestigiosi campi di regata, come qui a Palma”.
Guillermo Parada, skipper e timoniere: “E’ stato un buon modo di terminare la Royal Cup e dimostrare a tutti che noi non molliamo. A dispetto delle difficoltà incontrate in settimana, abbiamo chiuso in modo incisivo e siamo pronti a dare battaglia a Valencia per la conclusione della stagione. Adesso rimaniamo a Palma per la Copa del Rey, un evento che abbiamo già vinto tre volte come Matador. Speriamo di poterlo vincere ancora come Azzurra e di trascorrere una bella settimana di regate con il nostro Alberto Roemmers jr al timone”.
Vasco Vascotto, tattico: “Finalmente abbiamo fatto due regate all’altezza delle nostre possibilità mentre, nel corso della settimana, non sempre siamo stati in grado di esprimerci come oggi. C’è il rammarico per la squalifica subita senza la quale, conti alla mano, avremmo vinto la Royal Cup”.
52 SUPER SERIES - ROYAL CUP
final ranking
1 Rán (SWE) 23pt
2 Quantum Racing (USA) 24pt
3 Audi Sailing Team by ALL4ONE (GER/FRA) 24pt
4 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 27pt
5 Powerplay (CAY) 41,2pt
6 Gladiator (GBR) 44pt
7 Provezza 7 (TUR) 47pt
8 Aquila (AUT) 56pt
52 SUPER SERIES OVERALL RANKING
1 Quantum Racing (USA) 53,5pt
2 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 59,5pt
3 Rán (SWE) 69,5pt
4 Gladiator (GBR) 93pt
5 Audi Sailing Team by ALL4ONE (GER/FRA) 111,5pt
6 Powerplay (CAY) 121,2pt
7 Provezza 7 (TUR) 131,5pt
8 Aquila (AUT) 140,5pt
9 Paprec (FRA) 150,5pt
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero