domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: a Puerto Portals c'è un nuovo leader, Sled

52 super series puerto portals 232 un nuovo leader sled
Roberto Imbastaro

Due prove combattute anche oggi nelle acque di Palma de Mallorca, due prove che vedono la vittoria di Phoenix e Sled, con gli americani, guidati da Checco Bruni, tecnici e spietati fino alla fine, sopratutto nella seconda, quando al fotofinish si prende la vittoria al cospetto del campione del mondo in carica, Quantum Racing. Interlodge incappa in un fallo nella prima prova e lascia sul tavolo un nono posto pesantissimo. Ne approfittano Phoenix ( un primo e un quarto posto) e Quantum, come già detto, rientrato in scia per il rush finale. Ancora due giornate di regate, una con condizioni meteo leggere fotocopia di questi primi tre, ed una con vento più teso. Conferme e disdette per il posto di vincitore, tra le disdette c’è Platoon che oggi non ha per niente brillato, c’è ancora tempo per rifarsi.

Ormai ci si fa l’abitudine al meteo che non concede grosse pressioni del vento. Il primo round va in scena dopo le due del pomeriggio, quando solitamente la brezza tesa di Palma si fa sentire. Da sud ovest intorno ai 9 nodi, vedere una “distance” di 1.7 miglia la dice tutta. Vayu e Provezza in pin, Interlodge cerca la battaglia con Phoenix in barca comitato, ottima partenza al centro della linea per Quantun, dopo due giorni col freno a mano, Hutchinson, ci sta prendendo gusto ad essere più intraprendente. Primi incroci, con Provezza, Quantum e Phoenix a cercare l’angolo migliore. Alla boa di bolina, Quantuma cappeggia il gruppo di testa composta dagli americani, Phoenix, Provezza e Sled. Nel lato di poppa è una bella battaglia tra Quantum e Phoenix, Calabrese contro Slingsby, una bella sfida, due potenziali differenti per esperienza per progetto velico e sportivo, una leggenda al timone degli americani, la leggenda del futuro all tattica della barca sudafricana. Phoenix e Quantum se le suonano di santa ragione. Alla fine con un margine minimo sugli americani, Phoenix si aggiudica la prova, Quantum mette in paniere un altro secondo posto, Terry ci prende gusto. Terzo Sled e quarta Provezza, Interlodge si gioca la leadership chiudendo in ultima posizione. Seconda manche di giornata, cambia leggermente la direzione del vento ma l’intensità rimane intorno agli otto nodi. Questa volta Quantum va sul pin, all’opposto Interlodge, Phoenix più al centro della linea, gli americani volano, qualcosa dev’esser successo nelle corde della barca campione del mondo in carica. Bordo a sinistra e poi si incrocia a destra, confort zone per Quantum che macina metri senza grosse difficoltà. Condotta perfetta per Hutchinson che gira con una trentina di secondi su Sled e Interlodge, la classifica generale comincia a cedere. Poppa senza sbavatura e in perfetto controllo per Quantum che conclude metà regata con un minuto di vantaggio sul Sled e Interlodge. Sled cerca una rimonta nella bolina, riesce ad avvicinarsi senza però arrivare a contatto con Quantum, che girata la bolina sembra poter chiudere senza problemi, Sled ed Interlodge però, si avvicinano con fare minaccioso, Sled si ingaggia con Quantum, le ultime due strambate sono letali per Hutchinson che chiude secondo al fotofinish, per un secondo, a favore di Sled che vince cosi la sesta prova, Interlodge è terzo, tutto il resto è storia. 
Checco Bruni (ITA) tattico di Sled (USA):

“Abbiamo fatto due ottime regate, venendo sempre da dietro. La seconda è stata una bella lotta con Quantum fino alla fine. La barca è molto veloce, abbiamo nuove vele che ci aiutano molto e abbiamo notato una grande differenza di velocità sia di bolina che di poppa rispetto alle prime due tappe del campionato. Ci sentiamo molto veloci in queste condizioni. Quando hai velocità è molto più facile”.

 


24/07/2022 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci